22.08.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

Regionali Emilia-Romagna, oggi il comizio del centrodestra. Alta tensione fino al voto

Si pensava che la violenza politica, almeno questa, fosse estranea alle campagne elettorali in Italia. E invece, no. L’Emilia Romagna, dove si vota insieme all’Umbria nel prossimo fine settimana, vede in scena in un remake fuori tempo massimo del ‘900 lo scontro ideologico tra rossi e neri, tra fascismo e anti-fascismo in maniera caricaturale, tra

Read More
Politics

La volata finale in Umbria diventa l’ultima puntata del derby Perugia-Terni

«Il cambiamento da portare avanti», per Matteo Salvini. «La sanità pubblica smantellata da ricostruire», per Elly Schlein. E ancora l’idea di «rivoluzione ambientale come grande opportunità di crescita sostenibile», rilanciata a Terni dal sindaco della Capitale Roberto Gualtieri, con il deputato Claudio Mancini. Nell’ultima domenica di campagna elettorale, il viavai della politica per le elezioni

Read More
Politics

“zar” agli 007 e consiglio di sicurezza

Inabissata tra retroscena e voci rincorse in Parlamento, ecco riaffiorare la riforma dei Servizi segreti italiani. Riforma light, che non riscrive da cima a fondo la struttura delle agenzie di intelligence eppure propone di introdurre novità di peso. Un Consiglio di sicurezza nazionale. Una strategia di sicurezza nazionale, come quelle che adottano gli Stati Uniti.

Read More
Politics

attaccavano anche Falcone. E Nordio fa da paciere

Il congresso di Magistratura Democratica, a Roma, è una chiamata alle armi contro il governo della destra. E contro Matteo Salvini. Considerato il sanguinario ministro anti-immigrati dalla corrente di sinistra dei togati. Lui accusa i magistrati di essere in combutta con il Pd. E loro accusano Salvini di pregiudizio ideologico: «Preoccupante definire comunista chi applica

Read More
Politics

Askatasuna, CasaPound e gli altri. I ritrovi dell’estremismo rosso-nero

Una galassia non mappata e in continua evoluzione, tra nuove occupazioni, dismissioni spontanee e sgomberi. Sono oltre 200 i centri sociali che hanno sede in palazzi abbandonati e non, comunque occupati, in Italia: dove la gestione collettiva degli spazi prevede non soltanto iniziative sociali e culturali, ma è caratterizzata dal forte antagonismo politico. Ed è

Read More
Politics

Salvini sul caso Bologna: «Chiudere i centri sociali». Il sindaco: 300 camicie nere

Giorgia Meloni accusa la sinistra di «tollerare» e perfino «foraggiare» gli antagonisti che due giorni fa si sono scontrati con la Polizia nel corteo di Bologna. Matteo Salvini si spinge oltre, propone di chiudere i centri sociali abusivi e si scaglia contro «zecche rosse, comunisti delinquenti, criminali». Elly Schlein, la segretaria del Pd, rimane defilata

Read More
Politics

i candidati, le preferenze, gli schieramenti. Ecco la guida al voto

Una settimana al termine del countdown. Si avvicinano le elezioni regionali in Emilia-Romagna. Nuova sfida elettorale tra governo e centrosinistra dopo il voto in Liguria. Appuntamento alle urne domenica 17 e lunedì 18 novembre. Per due giorni i cittadini saranno chiamati a eleggere i membri del Consiglio regionale e il nuovo presidente della Giunta. I

Read More
Politics

«Chiudiamo i centri sociali occupati dai comunisti». Polemica dopo gli scontri a Bologna, il sindaco Lepore attacca il governo

Aggiornamenti in evidenza Lepore: ieri il governo ha mandato camicie nere a Bologna Salvini: chiudere centri sociali occupati dai comunisti 2024-11-10 16:36:54 Salvini, dalla sinistra nessuna condanna ai fatti di Bologna «Domenica tra fare la croce sul simbolo della Lega e sul simbolo del Pd c’è di mezzo

Read More
Politics

«Ieri il governo ha mandato le camicie nere»

Aggiornamenti in evidenza Lepore: ieri il governo ha mandato camicie nere a Bologna Salvini: chiudere centri sociali occupati dai comunisti 2024-11-10 13:01:08 Lepore: ieri il governo ha mandato camicie nere a Bologna «Io mi chiedo come sia possibile ancora una volta che Bologna non venga rispettata: domani ci sarà

Read More
Politics

Fitto va all’esame finale, il soccorso dei popolari

I sì sono 19, uno è in forse e sei sono ancora da valutare, tra cui l’italiano Raffaele Fitto. La grande tregua siglata dai gruppi dell’Eurocamera alla vigilia delle audizioni di conferma dei commissari della nuova squadra guidata da Ursula von der Leyen arriva adesso all’ultimo giro di boa. Martedì prossimo sarà, infatti, la volta

Read More
[an error occurred while processing the directive]