11.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

Francesco De Lorenzo, «Sua sanità» si riprende il vitalizio. E anche i 5Stelle votano sì

ROMA Ha pagato il conto con la giustizia, riabilitato dai tribunali. Ora anche dal Parlamento italiano. «Sua Sanità» Francesco De Lorenzo, ottantasette anni, già ministro della Salute liberale finito in carcere trent’anni fa con l’accusa di aver intascato una mazzetta di 7 miliardi di lire dalle grandi aziende farmaceutiche in quello che è diventato un

Read More
Politics

come sarà la Festa della Liberazione di politici e cariche delle Stato

Commenti e retroscena del panorama politico Iscriviti e ricevi le notizie via email Genova, Milano, Roma. Sono queste alcune delle città che si preparano ad ospitare leader nazionali e cariche istituzionali per celebrare il 25 aprile. Anche se, va detto, la mappa delle celebrazioni per la liberazione dell’Italia dal nazifascismo è ben più ricca e

Read More
Politics

Giancarlo Gentilini, morto a 95 anni l’ex sindaco sceriffo leghista di Treviso

Il punto serale sulle notizie del giorno Iscriviti e ricevi le notizie via email Addio a Giancarlo Gentilini. L’ex sindaco Sceriffo di Treviso si è spento a 95 anni. Negli ultimi tempi aveva avuto dei problemi di salute, che si sono via via aggravati. Negli ultimi giorni si era sottoposto a un intervento legato a una infezione.

Read More
Politics

per eseguire l’atto deve entrare nel Paese

Commenti e retroscena del panorama politico Iscriviti e ricevi le notizie via email Putin non sarà ai funerali di Papa Francesco. Il presidente russo ha deciso di inviare a Roma la ministra della Cultura Olga Lyubimova come rappresentare di Mosca per le esequie di Bergoglio a San Pietro. Ad annunciarlo è stato il portavoce del Cremlino Dmitry

Read More
Politics

«La lotta per i diseredati inascoltata. L’abbraccio del mondo la sua vittoria»

Nicola Zingaretti ha incontrato spesso Papa Francesco. Da governatore del Lazio, incarico che l’attuale capo delegazione del Pd a Bruxelles ha ricoperto fino a novembre 2022, ha avuto con lui numerosissime udienze private. Domani sarà ai suoi funerali, che – avverte – «sarebbe un’offesa al Santo Padre utilizzare come momento per discutere di dazi». Qual

Read More
Politics

Giancarlo Gentilini, lo sceriffo di Treviso è morto a 95 anni. Fu il sindaco più “cattivo” e più amato

Controverso, amato, avversato. Di sicuro divisivo come pochi. E forse per questo destinato ad essere ricordato, come uno dei simboli di un’epoca – quella della Lega Nord di Umberto Bossi – che è un pezzo di storia del Paese. Se n’è andato a 95 anni Giancarlo Gentilini, per tutti il sindaco «sceriffo» di Treviso, come

Read More
Politics

Mattarella e la Liberazione, patrimonio di tutti gli italiani

Si comincia con l’Altare della Patria. Sergio Mattarella oggi sarà lì, insieme a Giorgia Meloni e ai presidenti di Camera e Senato, Lorenzo Fontana e Ignazio La Russa. Poi, in questo 25 aprile dell’ottantesimo anniversario, il Capo dello Stato si sposterà a Genova per un’altra cerimonia. Nella città che si liberò da sola e dove

Read More
Politics

i bilaterali a Roma in occasione dei funerali di Papa Francesco

Tutto da scrivere, tutto da decidere. O quasi. A 24 ore dalle esequie di Papa Francesco in piazza San Pietro, sono poche le certezze sugli incontri che potrebbero avere luogo nelle prossime ore, mentre i grandi del mondo si apprestano ad approdare in una Capitale blindata. Stasera, attorno alle 23, atterrerà a Ciampino l’Air Force

Read More
Politics

«Incontrerò tutti». Possibile vertice con von der Leyen

Vorrei incontrare tutti i leader, prendermi cura di loro. I’ll take care of them». Donald Trump ha le idee molto chiare su come spendere una giornata a Roma. Difficile che il funerale di papa Francesco domattina esaurisca l’agenda italiana del commander-in-chief. Deciso a prendersi i riflettori di Piazza San Pietro, una volta concesso l’ultimo addio

Read More
Politics

«Il 25 aprile dovrebbe essere una festa di pace. Basta con le professioni di antifascismo»

Giordano Bruno Guerri, il 25 aprile va ancora e sempre di più ricordato, secondo lei? «Ma certo, è una data importantissima della nostra storia. Capita però che si sbagli nel ricordarlo, facendone uno strumento di politica attuale. È sempre stato così, ma questo fenomeno diventa ossessivo quando c’è un governo di centrodestra. Prima con Berlusconi

Read More
[an error occurred while processing the directive]