08.10.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

fino a che ora si vota, l’affluenza, il quorum, lo spoglio. Domande & risposte

Commenti e retroscena del panorama politico Iscriviti e ricevi le notizie via email Urne aperte anche oggi in tutta Italia per il referendum. Gli italiani, chiamati a votare cinque quesiti su lavoro e cittadinanza, adesso si pongono una serie di domande: dall’orario di apertura dei seggi al quorum da raggiungere per la validità del referendum. Vediamo

Read More
Politics

alle 23 affluenza al 22.7%. Oggi urne aperte fino alle 15

Non decollano i referendum su lavoro e cittadinanza. Nel primo giorno di voto, l’affluenza sui cinque quesiti si ferma al 22,7%: meno della metà del 50% più uno necessario per rendere valida la consultazione, promossa (tra gli altri) dalla Cgil. Svettano Toscana ed Emilia, dove comunque non si supera il 30%, fanalino di coda Calabria

Read More
Politics

imbarazzo tra gli scrutatori. «Vada in via Petroselli»

Commenti e retroscena del panorama politico Iscriviti e ricevi le notizie via email Il senatore di Azione, Carlo Calenda, è andato al seggio a Roma per votare ai referendum, ma ha trovato la propria scheda elettorale con tutti i timbri esauriti. Un momento di lieve imbarazzo tra gli scrutatori e il senatore. Uno degli scrutatori

Read More
Politics

il record negativo ai quesiti del 2022 sulla giustizia (con affluenza del 20,9%). I precedenti

Commenti e retroscena del panorama politico Iscriviti e ricevi le notizie via email Il referendum non guarisce dal mal di quorum. Anche questa volta la soglia dei 26 milioni (circa) di votanti resta un miraggio. Per la Costituzione il quesito abrogativo deve ottenere il voto del 50% più uno degli aventi diritto (in Italia circa

Read More
Politics

Referendum senza quorum, Landini: «Obiettivo mancato, ma 14 milioni di persone chiedono risposte». Tajani: «Fallito assalto al governo»

Commenti e retroscena del panorama politico Iscriviti e ricevi le notizie via email Il referendum su cittadinanza e lavoro ha registrato un’affluenza ben al di sotto del quorum: il 30,6%, secondo gli ultimissimi dati. Nessuno dei cinque quesiti referendari avrà quindi effetto. Si votava su cinque quesiti: quattro sul lavoro e uno sulla cittadinanza. Referendum,

Read More
Politics

si è votato di più al Centro Nord. Ecco i Comuni dove è stato raggiunto il quorum

Commenti e retroscena del panorama politico Iscriviti e ricevi le notizie via email Quorum referendario fallito a livello nazionale e affluenza diversa tra Nord e Sud. L’Italia è spaccata, con la maggiore affluenza che si registra in Toscana (39%). Il dato minore è quello del Trentino Alto Adige, dove ha votato solo il 22% degli

Read More
Politics

ecco come è nato il risultato inaspettato

Commenti e retroscena del panorama politico Iscriviti e ricevi le notizie via email Il quorum resta un miraggio, ma il quesito sulla cittadinanza spariglia. I quesiti sul lavoro hanno ottenuto oltre l’85%, mentre la cittadinanza non ha superato il 65%. È questo il grande risultato politico dei referendum, segno di una divisione interna anche tra

Read More
Politics

quasi il 35% ha votato no, anche il popolo di sinistra

C’era chi se lo aspettava, trattandosi di un quesito «divisivo». Ma pure chi — forse la maggior parte — credeva che il sostegno espresso della maggior parte dei partiti di opposizione e da molte associazioni della società civile potesse portare a un epilogo diverso. Per questo, forse, i quasi due milioni e mezzo di sì

Read More
Politics

Affluenza referendum, il quorum è ormai un miraggio. I costituzionalisti: va ripensato

L’affluenza ferma al palo del 30 per cento, il quorum che resta un miraggio, e una domanda che torna a bussare, insistente, alla porta della politica: lo strumento del referendum abrogativo è in crisi? Se la risposta è sì – come hanno ammesso molti sia a destra che a sinistra – quel che è certo

Read More
Politics

Matera al centrodestra, Taranto ai dem

Uno a uno, almeno nei due ballottaggi principali. Il centrodestra strappa Matera, il centrosinistra si tiene Taranto. Erano le due città nelle quali gli schieramenti principali andavano più divisi, frutto delle spaccature e delle liti che hanno contraddistinto le ultime fasi dei sindaci uscenti (di M5S ma appoggiato dal Pd a Matera e di centrosinistra

Read More
[an error occurred while processing the directive]