11.08.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

Taranto, per il governo l’intesa va fatta, ma il rigassificatore rischia lo stand-by

Fermi all’ultimo ostacolo, dopo averne saltati una batteria infinita. È la beffa con cui si trova a fare i conti l’ex Ilva di Taranto ma anche il governo, al fotofinish di una partita che va avanti ormai da un anno e mezzo. Le dimissioni del neo sindaco tarantino Pietro Bitetti rimbalzano a Roma in un

Read More
Politics

L’acciaio “made in Italy” più ricercato al mondo per auto, difesa e opere

Lo scorso maggio Snam ha assegnato alla Corinth Pipeworks una serie di contratti per la fornitura di oltre 180 chilometri di condotte per la futura Linea Adriatica. Cioè il gasdotto che aumenterà di 10 miliardi di metri cubi all’anno la capacità di trasporto tra Sud e Nord nella parte est del Belpaese. Molto probabilmente, se

Read More
Politics

Italia più attrattiva in Ue Lo spread scende a 81 punti e torna ai livelli pre-Lehman

Mentre il World Economic Outlook del Fondo Monetario Internazionale alza le stime di crescita dell’Italia e dell’economia globale, il nostro Paese si afferma come il più attrattivo per gli investimenti esteri nell’Unione europea. E lo spread festeggia scendendo ai minimi pre-Lehman.Nonostante l’incertezza legata ai dazi renda l’economia mondiale ancora fragile, gli spiragli positivi non mancano.

Read More
Politics

il Cda sarà eletto dal Parlamento

L’accordo di partenza c’è, il testo pure. Verrà depositato questa mattina in commissione Lavori Pubblici al Senato dopo mesi di attesa in cui si sono susseguiti dieci disegni di legge da parte di tutte le forze politiche. Se è presto per dire che una riforma della Rai verrà alla luce, di certo, il testo base

Read More
Politics

Fratelli d’Italia stabile, Pd in calo, cresce il M5s

Commenti e retroscena del panorama politico Iscriviti e ricevi le notizie via email Fratelli d’Italia stabile, il Pd in calo, il M5s in crescita. Sono questi i risultati dell’ultimo sondaggio Swg per il tg La7 sulle intenzioni di voto. Se si andasse oggi alle urne,  Fratelli d’Italia sarebbe stazionaria come pure la Lega; aumenta dello 0,2%

Read More
Politics

«​Da Mosca propaganda e inaccettabile provocazione»

Commenti e retroscena del panorama politico Iscriviti e ricevi le notizie via email Alta tensione Italia-Russia. Il ministero degli Esteri di Mosca ha pubblicato una lista di dichiarazioni di dirigenti di vari Paesi occidentali, tra le quali una del presidente della Repubblica Mattarella, presentate come esempi di ‘hate speech’ contro la Russia. La frase citata

Read More
Politics

ecco il testo della maggioranza

Commenti e retroscena del panorama politico Iscriviti e ricevi le notizie via email Dalla governance Rai alla stretta sugli influencer nel servizio radiotelevisivo . Ma anche relazioni semestrali sulla gestione degli introiti derivanti dal canone e la creazione di un canale ad hoc per la promozione culturale, in onda h24 senza pubblicità. C’è tutto questo all’interno del

Read More
Politics

Critiche, minacce e attacchi hacker, sei mesi di affondi russi contro Mattarella (e l’Italia)

Commenti e retroscena del panorama politico Iscriviti e ricevi le notizie via email Mattarella definito “russofobico” da Mosca: finisce nella lista ufficiale del Cremlino. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato inserito dal Ministero degli Esteri russo in un elenco di personalità occidentali accusate di “incitamento all’odio” nei confronti della Russia. Una lista che

Read More
Politics

«Ma si faccia da parte se rinviato a giudizio»

ROMA In chiaro, il registro di Giuseppe Conte è quello della calma e della cautela: «Stiamo aspettando domani (oggi, ndr) quando ci sarà l’interrogatorio». Il faccia a faccia tra Matteo Ricci e i pm sul caso Affidopoli, a sentire il leader M5S, appare sempre più come uno spartiacque politico, oltre che giudiziario: «Vedremo l’atteggiamento del

Read More
Politics

«Colpevole solo di essere un uomo probo e libero»

Commenti e retroscena del panorama politico Iscriviti e ricevi le notizie via email Nessun processo all’ex ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. L’Aula del Senato ha deciso: con 112 voti favorevoli e 57 contrari è stata negata l’autorizzazione a procedere con l’indagine nei confronti dell’ex ministro, accusato di peculato per aver donato a Maria Rosaria Boccia

Read More
[an error occurred while processing the directive]