14.08.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

In 200mila al Pride di Budapest. Tensioni ma nessuno scontro

LA GIORNATA ROMA Un “campo largo” oltre confine e in versione arcobaleno. Nella piazza antistante il municipio di Budapest, alle 15 in punto, non manca proprio nessuno. C’è la delegazione dem capitanata da Elly Schlein, e quella di Azione con in testa Carlo Calenda. Per Italia viva marcia Ivan Scalfarotto, per Alleanza Verdi sinistra, l’europarlamentare

Read More
Politics

«Liste d’attesa insostenibili. Se le Regioni tardano a settembre interveniamo»

Anche un anno di attesa per una mammografia. Il responso della piattaforma di sorveglianza, attivata dal Ministero della Salute, su visite ed esami è in chiaroscuro: sulle emergenze la risposta è mediamente in tempi accettabili, per tutte le altre prestazioni la situazione è difficile e spesso il cittadino rinuncia o ricorre al privato. Il ministro

Read More
Politics

filtro per i reati specifici

Avanti sulle tutele «rafforzate» per gli uomini in divisa, per evitare l’iscrizione automatica nel registro degli indagati per quegli agenti che si trovano a far ricorso all’uso di armi o menare le mani agendo in situazioni di pericolo. Guai a chiamarlo “scudo penale” tra gli addetti ai lavori, ma anche tra chi, nelle file del

Read More
Politics

Sicurezza, il rilancio della Lega: «Forze dell’ordine, più tutele»

ROMA Ha tutto l’aspetto di un fallo di reazione, sarà che la Lega lo calcia ad appena 48 ore dallo stop della Corte di Cassazione al decreto sicurezza, a rischio di incostituzionalità nel metodo e nel merito a detta dell’ufficio del Massimario. E così, dopo l’affondo di Matteo Salvini che aveva chiesto di modificare il

Read More
Politics

altri 500mila ingressi nel 2025-2028. In crescita rispetto al triennio precedente

Cinquecento mila arrivi regolari in tre anni.  È questa la cifra su cui ragiona l’esecutivo alla vigilia del Consiglio dei ministri che potrebbe varare il prossimo «decreto flussi», il decreto della presidenza del Consiglio con cui vengono definite le quote di ingressi di migranti regolari. Tra lavoratori stagionali, colf e badanti, il governo mira a favorire 164.800 ingressi l’anno, dal 2026

Read More
Politics

Oroscopo 28 giugno: Vergine il cambiamento è in atto, Leone ascolta la tua ambizione, Cancro attento ai risvolti economici

Oroscopo 28 giugno: Vergine il cambiamento è in atto, Leone ascolta la tua ambizione, Cancro attento ai risvolti economici

Read More
Politics

il 29 giugno sarà lui a imporre i palli ai metropoliti

Il punto sui temi di attualità, ogni lunedì Iscriviti e ricevi le notizie via email Leone XIV riprende l’antica tradizione del 29 giugno di imporre personalmente il Pallio agli arcivescovi metropoliti nominati nel corso dell’anno. Una consolidata prassi che Papa Francesco aveva letteralmente stravolto quando nel 2015 decise di limitarsi a benedire le stole di lana

Read More
Politics

«Se venissimo attaccati non potremmo difenderci. I nostri militari? Non bastano»

Difesa aerea, cibernetica, esercito. Sono questi i tre settori critici della rete italiana della difesa secondo il generale Leonardo Tricarico, consigliere militare di tre premier, ex capo di stato maggiore dell’Aeronautica e oggi presidente della Fondazione Icsa. «La valutazione complessiva riguardo allo strumento militare convenzionale è che sicuramente ci manca molto. Non poco, ma tanto.

Read More
Politics

Ferrari svela l’evoluzione della sua 296 GT3, ecco la Evo pronta a scendere in pista nel 2026

Ferrari evolve la sua GT. Tre anni dopo la presentazione della 296 GT3 alla 24 Ore di Spa, il marchio italiano torna sullo stesso circuito per svelare la 296 GT3 Evo, una versione completamente rinnovata, pronta a scendere in pista nel 2026. Dal punto di vista meccanico, il V6 biturbo

Read More
Politics

«Settimana corta alla Camera», la proposta del governo. Ma per molti deputati il venerdì libero «è già realtà»

Commenti e retroscena del panorama politico Iscriviti e ricevi le notizie via email Ministri e sottosegretari assenti o in ritardo e scranni semivuoti. Succede spesso, di venerdì, nell’Aula di Montecitorio,  quando all’ordine del giorno sono fissate le interpellanze urgenti.  Una situazione così ricorrente da aver spinto il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani

Read More
[an error occurred while processing the directive]