20.11.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

Prodi e D’Alema, dai due padri del centrosinistra italiano una serie di consigli (e di critiche) a Schlein e al Pd di oggi

Commenti e retroscena del panorama politico Iscriviti e ricevi le notizie via email Tornano nel dibattito politico le voci di due padri del centrosinistra italiano, quelle di Romano Prodi e Massimo D’Alema. Le due figure della vecchia guardia del Pd, tra consigli e critiche, si rivolgono ai dem e alla segretaria Elly Schlein. “Serve un

Read More
Politics

100 euro al mese per chi ha la pensione minima

Aggiornamenti in evidenza Salvini: chi sta a casa è come se votasse Fico Cirielli: 100 euro al mese a chi percepisce pensioni minime 2025-11-14 19:22:51 Meloni: «Sud non è problema da risolvere ma patrimonio da difendere» «Troppo a lungo si è parlato di un sud da compatire, da

Read More
Politics

«Legge bipartisan contro le offese online, stop agli haters anonimi»

Un video breve — un minuto e ventitré — diventato virale nel giro di poche ore. Protagonista la sottosegretaria per i Rapporti con il Parlamento, Matilde Siracusano, che, uno ad uno, ha replicato, con una punta di ironia, ai commenti sessisti ricevuti da alcuni haters sui suoi profili social. Un nuovo atto di denuncia che

Read More
Politics

più soldi a Comuni e Forze dell’ordine

Matteo Lepore, sindaco di Bologna e padrone di casa, dà la linea: «Su casa e sicurezza la legge finanziaria del governo Meloni è vuota». E applaudono tutti i sindaci del Pd — tra palco e platea il mood è questo: «Basta con il populismo securitario della destra» — che Elly Schlein ha riunito in migliaia,

Read More
Politics

Meloni, sprint per Cirielli. «Sinistra da commedia, in Campania si cambi»

NAPOLI Fico e De Luca come Totò e Peppino. Anzi, decisamente meno, perché « la commedia napoletana è molto più nobile di quella che vediamo». Giorgia Meloni punta sulle divisioni interne, spina nel fianco del fronte progressista, per tentare di strappare la Campania al centrosinistra dopo 10 anni di “granducato” De Luca a Palazzo Santa

Read More
Politics

Addio al senatore Cesare Cursi, una vita al servizio delle istituzioni

Commenti e retroscena del panorama politico Iscriviti e ricevi le notizie via email Con profonda commozione i familiari annunciano la scomparsa del Senatore Cesare Cursi, figura di alto profilo istituzionale e uomo di raro equilibrio umano e professionale. Nato a Roma nel 1942, laureato in Giurisprudenza e avvocato cassazionista, Cesare Cursi ha dedicato l’intera vita

Read More
Politics

Sondaggi, per il 74,5% degli italiani il Paese non è sicuro. Crescono i timori per le violenze sessuali e i furti in abitazione

Commenti e retroscena del panorama politico Iscriviti e ricevi le notizie via email Il tema della sicurezza preoccupa, unendo sia elettori di destra che di sinistra. Per il 74,5 per cento degli italiani il nostro non è un paese sicuro rispetto a reati e criminalità. È quanto emerge da un sondaggio realizzato da Izi, presentato nel corso

Read More
Politics

così l’Italia perde il 90% della sua acqua

Serbatoi di accumulo, invasi, dighe. Passa da qui la prima risposta alla crisi idrica. In un Paese come l’Italia in cui precipitano circa 300 miliardi di metri cubi d’acqua l’anno, di cui solo 30-35 miliardi vengono effettivamente prelevati. Con divari che penalizzano soprattutto il Sud e le Isole. E un cambiamento climatico che riscrive le

Read More
Politics

Siccità, un miliardo di investimenti. Dalla diga di Montedoglio alla connessione tra Molise e Puglia: gli interventi pianificati

Quasi un miliardo in dieci anni per affrontare in modo strutturale la crisi idrica. È il piano ambizioso su cui da mesi è al lavoro il governo e che presto – secondo quanto confermano fonti dell’esecutivo al Messaggero – diventerà realtà con un apposito Dpcm che prevedrà la ripartizione, per la quota di stanziamento assegnato alla

Read More
Politics

Addio a Cesare Cursi, da Fanfani a Berlusconi una vita politica nel segno dell’equilibrio

Chi ha avuto la fortuna di conoscerlo, durante la sua lunga carriera politica e professionale, lo ricorda soprattutto per quelle caratteristiche che ne misuravano il grande spessore personale. L’indubbia competenza, il senso del dovere, i saldi valori, la passione che metteva in tutto ciò che faceva. Ma soprattutto l’equilibrio, la sobrietà, la lealtà nei rapporti

Read More
[an error occurred while processing the directive]