14.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

«Roma a rischio impoverimento, servono compensazioni»

«Servono più risorse e poteri per Roma, tanto più ora che siamo di fronte a grandi cambiamenti legati alle riforme messe in campo e alla forte accelerazione su quella dell’autonomia differenziate». Va dritto al punto Angelo Camilli, presidente di Unindustria, l’associazione che raggruppa le imprese della Capitale e del Lazio aderenti a Confindustria, che da

Read More
Politics

Fisco, cambia il concordato per finanziare il taglio Irpef. Già disponibili 3,8 miliardi

Gli ultimi ritocchi sono arrivati. Adesso la macchina del concordato biennale preventivo per le Partite Iva è pronta a partire. Il consiglio dei ministri ha approvato un decreto correttivo della delega fiscale, che sposta la data per l’accettazione (o il rifiuto) della proposta del Fisco dal 15 al 31 ottobre di quest’anno. Arriva anche un

Read More
Politics

«Pregiudizi sull’Italia». Le due partite di Giorgia

Se per quello alla messicana bisogna essere in tre, lo stallo all’europea vede almeno 4 o 5 attori in commedia. E tra questi (tra Ppe, socialisti, liberali, conservatori e la candidata Ursula von der Leyen), la più immobile di tutti oggi è Giorgia Meloni. Almeno apparentemente. A palazzo Chigi infatti, ci si aspetta una controproposta

Read More
Politics

M5S, la vecchia guardia grillina prova a spodestare Conte

Da una parte Giuseppe Conte, il presidente M5s che va nelle piazze a sostenere il campo largo nelle manifestazioni contro le riforme volute dal centrodestra su premierato e autonomia differenziata. Dall’altra Beppe Grillo, il garante dei Cinquestelle sempre più presente nel dibattito e intenzionato a riprendere in mano il controllo del M5s, allontanandolo da apparentamenti

Read More
Politics

«Sì, ero dentro quell’appartamento, Aler mi chiede 90mila euro senza controllare»

Ilaria Salis inaugura la sua attività da neoeletta a Bruxelles con un post in cui spiega la vicenda della casa occupata sui Navigli a Milano. Ilaria Salis parla su Facebook della casa occupata a Milano L’eurodeputata eletta con Avs conferma di essere stata attivista del «Movimento di lotta per la casa» (quei collettivi che violano

Read More
Politics

il voto di Ecr e il via libera al Mes

La partita iniziata alle elezioni dell’8 e 9 giugno si sposta ora sul tavolo delle trattative per la distribuzione delle cariche ai vertici della Commissione, del Parlamento e del Consiglio Europeo. Sono già usciti i nomi dei quattro candidati che potrebbero sedersi alle poltrone dei tob jobs, ricoprendo i vertici delle istituzioni europee: sono Ursula von der Leyen alla Commissione,

Read More
Politics

chi sta con Grillo e chi con Conte

Crescono le tensioni interne al Movimento 5 stelle: dopo la finta intervista pubblicata da Beppe Grillo sul suo blog, nella quale, tra una battuta su Giuseppe Conte («sono d’accordo con le cose che dice, che sono tre») e un attacco contro l’orientamento progressista del nuovo corso del M5S, il garante del movimento ha lanciato dure critiche

Read More
Politics

«A noi non serve». Dietro le quinte c’è anche la partita delle nomine europee

L’Italia dice ancora una volta no all’approvazione del trattato europeo del Mes. Ed è un doppio no, molto pesante perché arriva dal vicepremier, e segretario della Lega, Matteo Salvini e dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti che si trova in Lussemburgo per l’Ecofin e che ha sottolineato quanto per l’Italia sia importante la modifica di questo

Read More
Politics

sul “no” le opposizioni a rischio tracollo

Meglio partire dai numeri: per abrogare la legge sull’Autonomia differenziata serve portare alle urne circa 25 milioni di elettori, più del doppio delle 12 milioni di preferenze incamerate dall’intero fronte dell’opposizione alle ultime elezioni Europee. LA MOBILITAZIONEPer stoppare il decreto legge Calderoli appena varato a Montecitorio servirebbe cioè una mobilitazione monstre che con gli attuali

Read More
Politics

Mes, duello con l’Europa. Giorgetti: «Il testo deve cambiare»

«Introdurre il tema della ratifica della riforma del Mes» adesso che il governo italiano si sente marginalizzato nel gran risiko Ue delle nomine equivale a «buttare un po’ di sale sulla ferita». Prima di lasciare Lussemburgo al termine della due giorni tra Eurogruppo ed Ecofin, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha parlato, ieri, del rinnovato

Read More
[an error occurred while processing the directive]