14.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

Ballottaggi, chi ha vinto? I 5 capoluoghi di Regione al centrosinistra. Il centrodestra si prende Lecce e Caltanissetta

La tornata elettorale per le amministrative iniziata l’8 e 9 giugno, in coincidenza con il voto delle europee, si è conclusa oggi alle 15, ed è già partito lo spoglio del ballottaggio in tutti quei 101 comuni in cui il sindaco non è stato eletto al primo turno, non avendo superato il 50% dei voti. Sara

Read More
Politics

Energia, il mercato unico risorsa Ue. Green bond per attrarre nuovi capitali

Oggi il Mercato Unico dell’energia può essere per l’Europa la migliore risorsa per garantire la propria affermazione in un nuovo ordine globale. L’UE non può permettersi di perdere tempo, perché la competizione globale per la leadership nel settore delle tecnologie pulite si sta facendo sempre più serrata (…). L’invasione russa dell’Ucraina ha segnato un momento

Read More
Politics

Elezioni comunali, il piano della maggioranza: «Eliminare i ballottaggi»

Un altro campanello di allarme, per il centrodestra, dopo quello delle Europee. Il Pd c’è, eccome, in campo ed è elettoralmente molto competitivo insieme ai suoi satelliti. Questo l’umore nel quartier generale di FdI a via della Scrofa. Dove però si fa notare ciò che dicono anche i maggiorenti di Forza Italia e della Lega:

Read More
Politics

Ballottaggio a Bari, Vito Leccese a valanga su Romito. E ringrazia “l’amico” Laforgia

ROMA Una rimonta che è apparsa subito una montagna aspra ed erta per il centrodestra: è Vito Leccese, il candidato sostenuto da un’ampia coalizione di centrosinistra, il nuovo sindaco di Bari. Una vittoria a valanga, su cui il Pd confidava findal primo turno, in cui Leccese, 62 anni, aveva raccolto la maggior parte delle preferenze,

Read More
Politics

dopo 10 anni torna la sinistra

PERUGIA Vittoria Ferdinandi, 37 anni, due lauree in filosofia politica e in psicologia clinica, è il primo sindaco donna di Perugia. Il centrosinistra, qui declinato nel campo largo, batte il centrodestra che aveva schierato Margherita Scoccia (FdI), 45 anni, assessore all’urbanistica. Torna a palazzo dei Priori il centrosinistra dopo dieci anni a guida Forza Italia

Read More
Politics

dagli studi in psicologia alla sua discesa in politica

Sara Funaro ce l’ha fatta, è lei la prima sindaco donna di Firenze. Alla fine non sono bastate le divisioni a sinistra in città, né la tenacia dell’ex direttore degli Uffizi Eike Schmidt, il candidato di centrodestra che l’ha costretta al ballottaggio. Palazzo Vecchio resta al Partito Democratico dopo dieci anni di amministrazione Nardella, periodo

Read More
Politics

Ballottaggi, il centrosinistra vince nei cinque capoluoghi. Il Pd: avviso al governo

Sognava di fare cappotto, il Pd di Elly Schlein. E ci è quasi riuscito. Perché i cinque capoluoghi di regione in palio ai ballottaggi di domenica e lunedì – sei se si considera anche Cagliari già assegnata al primo turno – li porta a casa tutti il centrosinistra. Che tiene i bocconi più grossi, Firenze

Read More
Politics

«Io, prima sindaca di Firenze nel nome di mio nonno. Il mio successo uno stimolo per tutte le ragazze che inseguono un sogno»

A 48 anni, Sara Funaro diventa la prima sindaco donna di Firenze con circa 20 punti di vantaggio al ballottaggio nei confronti del candidato di centrodestra, l’ex direttore degli Uffizi Eike Schmidt. Palazzo Vecchio è nel dna della nuova prima cittadina, nipote di Piero Bargellini, lo scrittore e sindaco democristiano di Firenze durante l’alluvione che

Read More
Politics

«Via libera per von der Leyen, Costa e Kallas». Ursula negozierà direttamente con Meloni

I rumors che arrivano da Bruxelles, da quei palazzi di mattoni e vetro, sono forti e chiari. Anche se sono ancora rumors. Perchè, a quanto si apprende, i sei negoziatori dell’Ue che stanno trattando i posti di vertice dell’Unione hanno trovato un accordo per sostenere Ursula von der Leyen alla guida della Commissione europea, il portoghese

Read More
Politics

chi sono e dove sono state elette

In 6 comuni su 14 in cui si sono tenuti i ballottaggi per le elezioni amministrative, hanno vinto le sindache donne. E se si considera anche il primo turno, allora le prime cittadine salgono ad otto. Sara Funaro: «Io, prima sindaca di Firenze nel nome di mio nonno. Il mio successo uno stimolo per tutte

Read More
[an error occurred while processing the directive]