17.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

Ue, l’asse franco-tedesco ora si riveglia più debole. La doppia “anatra zoppa” di Parigi e Berlino: Macron costretto alla coabitazione

ROMA Due anatre zoppe possono guidare l’Unione Europea? Soprattutto, possono farlo se bisogna fronteggiare sfide cruciali come la guerra in Ucraina, la necessità di creare una difesa europea integrata con la Nato, varare riforme istituzionali per restituire alla UE a 27 un’effettiva capacità decisionale, negoziare il bilancio comunitario dopo il 2027, mettere a fuoco la

Read More
Politics

la prudenza dell’Eliseo e la tela per la coalizione (ma senza Mélenchon)

Alle otto di ieri sera, davanti alle prime proiezioni in seggi, sono state le calcolatrici, più che le idee, le armi per analizzare il voto in Francia. Alcuni siti di informazione hanno addirittura approntato dei “simulatori” di maggioranza per capire quali coalizioni potrebbero avere i numeri per esprimere il prossimo governo della Francia. Si aspettava

Read More
Politics

Cantiere legge elettorale, Fdi pensa al doppio turno

Un cantiere, il premierato caro a Giorgia Meloni, procede spedito. Un altro sta per aprirsi. Il governo ha iniziato a lavorare alla riforma elettorale. Eppur si muove. Tra Palazzo Chigi e il Parlamento la legge sulle elezioni prende forma. Sul dossier, come delega governativa, c’è formalmente la ministra azzurra (per le Riforme, appunto) Maria Elisabetta

Read More
Politics

dovrà dare segnali sui diritti civili»

«Si era capito che avrebbe vinto il riformatore Pezeshkian dall’aumento del 10 per cento di affluenza al voto rispetto al primo turno. Una parte del fronte conservatore ha preferito votare lui al ballottaggio, piuttosto che il radicale Said Jalili». Per Nicola Pedde, direttore dell’Institute for Global Studies, la sfida che dovrà affrontare il neo-Presidente iraniano

Read More
Politics

Papa Francesco sulla democrazia. «Non gode di buona salute»

La democrazia è vista come un cuore infartuato, reso sempre più debole e affaticato. Prossimo a fermarsi. Papa Francesco ieri mattina è volato a Trieste per restare una mattinata con i cattolici delle Settimane Sociali e con loro analizzare la crisi in cui versano i sistemi democratici, a cominciare dalla scarsa affluenza alle urne, come

Read More
Politics

sarà il test decisivo. Pressing dem per il ritiro, Kamala Harris “si scalda”

Non sarà l’ennesima celebrazione. Al summit della Nato che si apre domani a Washington la posta in gioco è altissima, per l’America e l’Europa intera. Anche per Giorgia Meloni. La premier italiana torna oggi all’ombra della Casa Bianca, accompagnata dai ministri di Esteri e Difesa Antonio Tajani e Guido Crosetto. L’occasione è il ritrovo dell’Alleanza

Read More
Politics

«Ammucchiate fanno vincere ma non governare»

Esulta la sinistra. E’ gelo, vestito di cautela, a destra. Il voto francese coglie di sorpresa la politica italiana che si trova a commentare a braccio risultati che fin dai primi exit poll diffusi dai media belgi — tradizione dispettosa tra vicini di casa — consegnavano sì, un’incertezza per la mancanza di una maggioranza assoluta,

Read More
Politics

è l’unica destra di governo

Lo sgomento a destra rimbalza, da metà pomeriggio, tra un telefonino e l’altro dei maggiorenti meloniani: «No, non è possibile». Delusi, ma non disperati: perché Giorgia non si è mai troppo entusiasmata per le sorti politiche della collega d’Oltralpe, lasciando Salvini a intestarsi la parentela. Non ha messo più di tanto (molto poco) la faccia

Read More
Politics

«Voteremo sul programma». Doppio binario con i Patrioti

Non sarà il momento della verità, quello arriverà a ridosso del voto dell’Europarlamento fissato per il 18 luglio. Ma già tra domani e giovedì – ora che il quadro francese è definito — Giorgia Meloni e Ursula von der Leyen, a margine del vertice Nato in programma a Washington, si incontreranno faccia a faccia per

Read More
Politics

«L’alleanza del disonore getta il Paese nelle braccia dell’estrema sinistra»

«Il Rn raggiunge il risultato più importante di tutta la sua storia. Purtroppo gli accordi elettorali pericolosi privano i francesi di una politica di risanamento. Lo ha detto Jordan Bardella. «Questa sera i loro accordi elettorali gettano la Francia nelle braccia dell’estrema sinistra dui Melenchon». Mélenchon, le origini: l’infanzia in Marocco, il divorzio dei genitori,

Read More
[an error occurred while processing the directive]