17.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

Patrioti terzo gruppo Ue. Il pressing su Bruxelles

BRUXELLES Marine Le Pen riparte dal Parlamento Ue e dall’abbraccio con Viktor Orbán per serrare i ranghi delle sue truppe dopo che le urne delle legislative francesi ne hanno arginato (per ora) l’onda nera. Il tempismo non è casuale: passato il secondo turno, il Rassemblement National ha sciolto la riserva e, insieme alla Lega, ieri

Read More
Politics

«Quello francese non è un modello. Bisogna ripartire dall’Ulivo di Prodi»

«La soluzione è la “terza via” italiana, un nuovo Ulivo che parta dall’apertura alla gente, alla società civile, nella costruzione di un blocco sociale largo». Per Dario Nardella, ex sindaco di Firenze appena eletto eurodeputato per il Pd, alle forze del centrosinistra non basta, «e sarebbe sbagliato», limitarsi a fare blocco per fermare le destre

Read More
Politics

La vicedirettrice di RaiNews 24 Ida Baldi rimette il mandato nelle mani di Petrecca. Il direttore: «Non ci sono dimissioni»

Il vicedirettore di RaiNews 24 Ida Baldi ha rimesso il mandato nelle mani del direttore della testata, Paolo Petrecca. A confermarlo all’Adnkronos è la stessa giornalista che, per il momento, preferisce non aggiungere alcun commento alla vicenda. La Baldi era di turno ieri sera, nel corso della programmazione di RaiNews 24 che ha scatenato forti

Read More
Politics

«Non mi ricandido alle Regionali». E il legale chiede la revoca dei domiciliari per il governatore della Liguria

Il presidente della Liguria Giovanni Toti, agli arresti domiciliari dal 7 maggio, non si «candiderà alle prossime elezioni del 2025». Una rassicurazione che il suo legale Stefano Savi ha dato ai giudici del Riesame davanti ai quali ha chiesto la revoca della misura o, quantomeno, una sua attenuazione. Liguria, avvocato Toti: «Non ci sono più

Read More
Politics

Vannacci vicepresidente Patrioti per l’Europa al parlamento Ue, Bardella a capo del gruppo (terza forza adopo Ppe e Socialisti)

Europarlamento. Si è conclusa la riunione costitutiva del gruppo I Patrioti per l’Europa. Gli eurodeputati hanno eletto Jordan Bardella come capogruppo. Il gruppo avrà sei vicepresidenti, tra cui leghista italiano Roberto Vannacci.  Francia, il rebus maggioranza: la prudenza dell’Eliseo e la tela per la coalizione (ma senza Mélenchon) APPROFONDIMENTI Vannacci vicepresidente Patrioti per l’Europa

Read More
Politics

Ue, il partito di Marine le Pen aderisce all’eurogruppo dei Patrioti dell’ungherese Orban. Cosa succederà ora?

Non abbassa la guardia Marine le Pen. Dopo la sconfitta del partito di estrema destra francese, Rassemblement National, al secondo turno delle elezioni francesi, la leader del partito ha dichiarato che Rn si unirà a Bruxelles all’eurogruppo dei Patrioti d’Europa, lanciato oggi dal primo ministro ungherese Viktor Orban. E si unisce alla nuova famiglia europea

Read More
Politics

Lotito: «Basta giocatori bandiera, ora gente che corre: al centro c'è la Lazio»

Lotito: «Basta giocatori bandiera, ora gente che corre: al centro c’è la Lazio»

Read More
Politics

Ucraina, le immagini dopo gli attacchi russi su Kiev

Le conseguenze nella capitale ucraina dopo un attacco missilistico. Le forze russe hanno lanciato decine di missili contro diverse città ucraine, ha dichiarato il presidente Volodymyr Zelensky, in un attacco aereo diurno. Ucraina, il vescovo di Kharkiv: «Stanno aumentando i suicidi tra la popolazione, servono anche supporti psicologici»

Read More
Politics

Orban va anche in Cina, incontro a Pechino con Xi Jinping

Prosegue il tour internazionale del primo ministro ungherese Viktor Orbàn, che dopo l’Ucraina e la Russia adesso è in Cina dove ha incontrato il presidente Xi Jinping. La visita avviene alla vigilia del summit che la NATO tiene a Washington per celebrare il suo 75esimo anniversario, con la guerra della Russia in Ucraina sullo sfondo.

Read More
Politics

Francia, vince il Fronte Popolare, Mélenchon: «Mai con i macroniani»

A sorpresa in Francia vince la coalizione di sinistra del Nuovo Fronte Popolare, sconfiggendo sia la coalizione del presidente Macron, sia la destra estrema del Rassemblement National. E primo partito della coalizione è La France Insoumise, la formazione radicale guidata da Jean Luc Mélenchon, che chiarisce: nessuna alleanza con i partiti che sostengono il presidente

Read More
[an error occurred while processing the directive]