18.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

«Quel reato ha creato solo paralisi. Mi sono sentito un perseguitato»

Mario Oliverio, ex governatore calabrese del Pd, è una delle vittime eccellenti dell’abuso d’ufficio: nel 2020, sul finire del primo mandato in Regione, fu raggiunto da un avviso di garanzia con un obbligo di dimora e non si ricandidò. Un anno dopo – quando ormai la Calabria aveva cambiato colore – l’assoluzione. Oliverio, oggi quel

Read More
Politics

Abuso d’ufficio cancellato, decadono tutti i processi. Azione: «E ora il Trojan»

«L’abuso d’ufficio era un’arma politica che veniva consegnata al mondo giudiziario. L’abrogazione di questo reato evita il condizionamento di certi pubblici ministeri e significa rendere ancor più netta la separazione dell’aspetto amministrativo-politico da quello giudiziario». All’indomani dell’approvazione del disegno di legge Nordio, mentre l’Associazione nazionale magistrati si agita parlando di «amnistia per quattromila colletti bianchi»,

Read More
Politics

Umbria, parte la sfida per le Regionali. Il campo “larghissimo” contro Tesei

 Dopo Perugia, l’Umbria. Ci ha preso gusto, Elly Schlein. E così, reduce dal cappotto nei capoluoghi di regione alle amministrative di giugno, nel mirino della leader del Pd ora c’è un altro boccone gustoso: riprendersi la guida di una delle (ex) roccaforti rosse per eccellenza, strappata cinque anni fa dalla leghista Donatella Tesei a quasi

Read More
Politics

Ursula sfida i franchi tiratori: voto il 18. I Conservatori: «Libertà di coscienza»

Nessun rinvio a settembre, come pure cominciava a sussurrare con malizia qualche europarlamentare convinto che il sentiero già stretto che porta a un bis di Ursula von der Leyen alla presidenza della Commissione Ue si stia ulteriormente riducendo, di fronte al difficile equilibrismo tra verdi e (centro)destra. A Strasburgo, invece, si va subito alla conta:

Read More
Politics

«Sta bene ma niente ingerenze. Ascolteremo von der Leyen»

Con l’Ucraina senza e senza ma. Giorgia Meloni pianta i paletti dalla hall dell’hotel St Regis di Washington, poco prima del volo di rientro in Italia. «Sento che qualcuno dice: se si continuano a inviare armi all’Ucraina si alimenta la guerra. Dipende da cosa si invia. Senza la difesa aerea i missili in Ucraina avrebbero

Read More
Politics

«Trasferimenti illegali di armi». Il doppio fronte dell’Alleanza

È un doppio fronte e ormai nessuno prova a negarlo. Al vertice di Washington la Nato lancia un duro avvertimento alla Russia di Vladimir Putin. Tradotto in un salto di qualità nel sostegno all’Ucraina aggredita. L’impegno su un pacchetto di 40 miliardi di dollari in aiuti. Sul piatto il presidente americano Joe Biden mette un

Read More
Politics

Areoporto Malpensa intitolato a Silvio Berlusconi. I figli: «Papà come De Gaulle»

Panico a sinistra. L’Enac ha deciso ufficialmente «con effetto immediato», e il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, si dice «felicissimo», che Malpensa da subito si chiamerà Aeroporto Internazionale Silvio Berlusconi. Ed è già fuggi fuggi ideologico: io a Malpensa non atterro più, io da Malpensa non parto, per fortuna che c’è ancora Linate, evviva il

Read More
Politics

dal look della cena di gala al tifo di Starmer per i Leoni

Glamour e pop possono trovare spazio in un vertice Nato? Sì, possono. Il tifo spietato di Keir Starmer per i “leoni” che battono l’Olanda agli Europei. Il manuale dei vini della Casa Bianca regalato ad Antonio Tajani e Guido Crosetto, le risatine in platea del vicepremier lussemburghese sul look statuario del segretario della Nato Stoltenberg.

Read More
Politics

«Ecr darà libertà di voto alle delegazioni»

La coalizione di Ursula von der Leyen continua a vacillare. Dopo settimane di incertezze, in cui non era chiaro se la presidente della Commissione Ue, in corsa per un secondo mandato, desidersasse contare sul sostegno dei Verdi o dei Conservatori per affrontare il temuto dieci per cento di franchi tiratori previsto alle votazioni del 16 luglio,

Read More
Politics

intercettazioni, abuso d’ufficio, interrogatorio prima della custodia cautelare. I punti chiave

Una delle rivoluzioni più dirompenti del Ddl Nordio sulle norme del codice di procedura penale è l’interrogatorio preventivo. È stata pensata con il duplice obiettivo di dare maggiori garanzie all’indagato, per il quale la Procura ha chiesto al gip una misura cautelare, e di limitare l’effetto del polverone mediatico che segue un arresto. Ma nel

Read More
[an error occurred while processing the directive]