20.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

Lega e il femminile negli atti pubblici, caos per la proposta di legge. La Crusca: «Idea inapplicabile». Il partito: «Chiesto ritiro immediato»

Continua a far discutere la proposta della Lega di abolire l’uso del femminile nei documenti e negli atti pubblici. Dopo l’annuncio di ieri, sono state moltissime le reazioni del mondo politico e non solo. A parlare è stato anche Claudio Marazzini, presidente onorario dell’Accademia della Crusca e professore emerito di storia della lingua italiana dell’Università del Piemonte Orientale,

Read More
Politics

Meloni chiede un chiarimento a Lega e Fi. Ecco cosa sta accadendo nel governo (e si apre il fronte carceri)

Mentre tra FI e Lega permane la tensione del post elezione Ursula von der Leyen, Fratelli d’Italia chiede di mettere da parte le bandierine. «Registriamo una certa fibrillazione» ha detto ieri il vicecapogruppo di FdI, Raffaele Speranzon, che ha parlato anche di «qualche straccio che è volato per la scelta della presidente della commissione». E

Read More
Politics

«Nessuna ricaduta sulla maggioranza, il governo arriverà a fine legislatura»

Nomine Ue. «Assolutamente no. E’ sempre stato chiaro che ci sono posizioni diverse, partiamo da famiglie diverse, ma questo non ha alcuna ricaduta sull’attività di maggioranza e di governo». Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani rispondendo a chi gli chiede di eventuali ricadute sulla maggioranze dalle posizioni assunte sulle nomine dell’Ue.

Read More
Politics

Fabio Ciciliano nuovo capo della Protezione Civile. Meloni premia il modello Caivano

Il governo nominerà Fabio Ciciliano, commissario straordinario per la riqualificazione di Caivano, nuovo capo della Protezione civile. Come anticipato dall’Ansa e come confermano fonti di Palazzo Chigi al Messaggero, la nomina potrebbe essere ratificiata nel Consiglio dei ministri di questo pomeriggio. Segretario del primo Comitato tecnico scientifico durante il covid sotto il governo Conte e poi

Read More
Politics

Lega e il femminile negli atti pubblici, caos per la proposta di legge. La Crusca: «Idea inapplicabile». Il partito: «Chiesto ritiro immediato»

Continua a far discutere la proposta della Lega di abolire l’uso del femminile nei documenti e negli atti pubblici. Dopo l’annuncio di ieri, sono state moltissime le reazioni del mondo politico e non solo. A parlare è stato anche Claudio Marazzini, presidente onorario dell’Accademia della Crusca e professore emerito di storia della lingua italiana dell’Università del Piemonte Orientale,

Read More
Politics

Meloni incontra il nuovo presidente del Consiglio europeo Antonio Costa

«È stato un ottimo incontro di lavoro, per me è importante adesso valutare quali sono le prospettive e le priorità dei vari membri, e poiché l’Italia è un paese fondatore dell’Ue è importante sapere e prendere nota delle priorità della premier Meloni». Così il nuovo presidente del Consiglio europeo Antonio Costa lasciando Palazzo Chigi dopo

Read More
Politics

Enrico Papi torna con Tilt-Tieni il tempo, ma lo spot spoilera già il team vincitore: «Inutile fare la gara»

Il ritorno in pompa magna di Enrico Papi su Italia 1 con il suo nuovo game show, Tilt — Tieni il Tempo, non è stato certo dei migliori: debuttato ieri, domenica 21 luglio, dopo una lunga serie di ritardi e rinvii, il programma ha potuto godere di un appeal nostalgico di non poco conto, facendo

Read More
Politics

i Simpson avevano previsto tutto 20 anni fa. Chi sarà eletto?

Kamala Harris è la nuova candidata del Partito Democratico americano nella corsa alla Casa Bianca del prossimo novembre, nella quale sfiderà il candidato democratico ed ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump: il motivo risiede nel ritiro di Joe Biden, che ha favorito così la sua ex presidente che potrebbe diventare la prima donna della

Read More
Politics

«Il Cratere diventerà il nuovo Portogallo»

«In Abruzzo, nel Lazio, nelle Marche e in Umbria non abbiamo nulla da invidiare al Portogallo». L’appello di Guido Castelli è destinato ai pensionati di tutto il mondo, compresi gli immigrati italiani all’estero che hanno voglia di ritornare a casa: dopo le regioni del Sud anche i 138 comuni del Cratere sismico possono concedere agli

Read More
Politics

a rischio sette decreti per la pausa estiva

Agli scranni! È tempo di votare. Il giro di boa della pausa estiva dei lavori del Parlamento si avvicina rapidamente e, come sempre, il formicaio composto da aule e commissioni comincia ad impazzire in una marcia a tappe forzate, fatta di fiducie e tempi contingentati. E pazienza se sull’altare della ragion di governo le opposizioni

Read More
[an error occurred while processing the directive]