22.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

Imane Khelif, il caso della pugile intersex. Il governo italiano attacca: «Competizione impari»

Non si quietano le ondate di polemiche legate a Imane Khelif, la pugile algerina i cui test del dna hanno evidenziato nelle cellule la presenza dei cromosomi xy, caratteristici del sesso biologico maschile. Oggi, alle ore 12.20, Khelif incontrerà l’italiana Angela Carini negli ottavi di finale del torneo olimpico dei pesi welter femminili, anche se

Read More
Politics

«Sede Rai evacuata, credevo fosse scherzo degli autori»

«Stiamo evacuando lo studio, l’incendio a Monte Mario è serio. Scappano tutti, non mi è mai capitato di evacuare così, nemmeno a scuola. Corrono tutti». A raccontare sul suo profilo social l’evacuazione della sede Rai di via Teulada, per l’incendio a Monte Mario, è Nunzia De Girolamo. La conduttrice dell’Estate in diretta, il programma di

Read More
Politics

«No rischio reiterazione del reato dopo le dimissioni»

La procura ha dato parere positivo alla revoca degli arresti domiciliari per l’ex presidente della Regione Liguria Giovanni Toti. A questo punto il giudice per l’udienza preliminare Paola Faggioni potrebbe decidere tra domani e venerdì. Elezioni regionali Liguria, c’è la data: si vota domenica 27 e lunedì 28 ottobre Toti, sì alla revoca dei domiciliari 

Read More
Politics

Meloni incontra Chen, l’uomo che in futuro potrebbe essere il nuovo numero uno del partito comunista al posto di Xi Jinping

Oggi la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, durante la sua visita ufficiale in Cina, ha incontrato Chen Jinging, il segretario del Partito comunista cinese della Municipalità di Shanghai, per alcuni, il prossimo numero uno del Partito Comunista, il diretto successore di Xi Jinping. Meloni, cosa cambia dopo l’intesa con la Cina: apertura alle banche, brevetti tutelati

Read More
Politics

Autonomia, oltre 333mila firme raccolte in pochi giorni. Perché la corsa va così spedita

Una partenza col botto: sono già oltre 333mila le firme raccolte fino a oggi per il referendum contro l’Autonomia differenziata. In pochi giorni, dall’inizio dell’iniziativa il 26 luglio, è stato raggiunto il 66,73% delle sottoscrizioni necessarie. A questi numeri si aggiungono le migliaia di firme raccolte nei gazebo presenti nelle piazze. L’obiettivo finale è raggiungere 500.000

Read More
Politics

si vota domenica 27 e lunedì 28 ottobre

Le prossime elezioni regionali in Liguria si terranno domenica 27 ottobre (dalle 7 alle 23) e lunedì 28 ottobre (dalle 7 alle 15). È quanto deciso sulla base dell’intesa, formalizzata oggi, tra il presidente facente funzione della Regione Liguria Alessandro Piana e la presidente della Corte d’Appello di Genova Elisabetta Vidali. APPROFONDIMENTI

Read More
Politics

così si prova a chiudere il caso

Piero Fassino e il furto del profumo al duty-free. Sembra il nome di una pellicola girata a Bollywood, ma è pura realtà. Dopo la denuncia, il caso potrebbe chiudersi nelle prossime ore di oggi, 31 luglio, con il semplice pagamento di una multa di 500 euro. Tutto dipenderà dalla scelta del giudice che dovrà decidere

Read More
Politics

Genova, sul caso Ermini l’imbarazzo del Pd. Orlando: «Ora rinunci»

ROMA Valutare «con attenzione» l’opportunità di un passo indietro. Per togliere il centrosinistra dall’imbarazzo. E spuntare un’arma che il centrodestra ha già cominciato a usare. Nel giorno in cui la procura di Genova chiede il giudizio immediato per Giovanni Toti, il dem Andrea Orlando prova a sminare la sua corsa verso la Regione Liguria dalla

Read More
Politics

«Rischio escalation, Israele eviti la trappola»

Il rischio di un’escalation in Libano, il faccia a faccia con Xi Jinping, i rapporti con la Commissione europea, e… «gli spaghetti in brodo». In un angolo della hall dell’hotel Regent, Giorgia Meloni traccia in venti minuti un bilancio dei tre giorni trascorsi a Pechino dicendosi «molto soddisfatta» dai «risultati concreti» raggiunti per «rafforzare la

Read More
Politics

apertura alle banche, brevetti tutelati

Più fiere e sportelli bancari. Maggiori tutele dei brevetti e una gestione meno monodirezionale degli e-commerce dei colossi cinesi. Ma pure la ripresa degli incontri annuali tra i primi ministri e il gemellaggio dei rispettivi siti Unesco. Sono alcuni dei punti cardine delle sei intese su cui poggia la nuova cooperazione tra Italia e Cina

Read More
[an error occurred while processing the directive]