23.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

L’anniversario di Marcinelle/ Una giornata europea per le vittime sul lavoro

La ricorrenza della tragedia del Bois du Cazier, avvenuta l’8 agosto 1956, costituisce un momento chiave nella vita delle comunità italiane nel mondo, quale simbolo del loro straordinario contributo al benessere dei Paesi di accoglienza e del loro sforzo di​​​​​​ integrazione attraverso il lavoro. È così per Marcinelle, è così per tutte le altre tragedie dell’emigrazione

Read More
Politics

Ginevra Taddeucci pronta per la gara nella Senna, ora balneabile

Con la Senna dichiarata balneabile grazie alle recenti analisi positive, Ginevra Taddeucci e le sue colleghe azzurre si preparano a gareggiare nelle acque del fiume parigino oggi. Dopo precauzioni e cancellazioni di allenamenti a causa di contaminazioni, gli organizzatori delle Olimpiadi di Parigi 2024 hanno dato il via libera definitivo. Nonostante la sicurezza garantita, molti

Read More
Politics

Sventato attentato terroristico ai concerti di Taylor Swift a Vienna: due arresti

Sventato attentato terroristico ai concerti di Taylor Swift a Vienna: due arresti

Read More
Politics

Il 2024 si preannuncia l'anno più caldo di sempre

Il 2024 si preannuncia l’anno più caldo di sempre

Read More
Politics

«La custodia cautelare è da rivedere»

Il blitz non sarà riuscito fino in fondo. Ma il colpo anche stavolta è andato a segno. Il centrodestra si impegna a rivedere le norme sulla custodia cautelare. E lo fa (anche) su sprone di Enrico Costa, deputato di Azione che si è ormai ritagliato il ruolo di pungolo del governo sul fronte Giustizia. Il

Read More
Politics

Redditometro addio, gli accertamenti scatteranno da 69mila euro di scostamento

Parola d’ordine: concentrare gli sforzi sulla grande evasione e limitare gli accertamenti sui contribuenti a “basso rischio”. Con la pubblicazione in «Gazzetta Ufficiale» del decreto correttivo sul concordato preventivo, il governo, che a inizio maggio scorso aveva congelato la riforma del Redditometro, manda in pensione per sempre questo strumento (peraltro inutilizzato dal 2018, quando il

Read More
Politics

accordo o tribunale. Domani lo sciopero degli ombrelloni

Sulle concessioni balneari l’Italia sembra essere davvero all’ultima spiaggia. Lo ha garantito ieri la Commissione europea. Dopo mesi passati ad attendere una controproposta nostrana all’ultimatum Ue per l’applicazione della direttiva Bolkestein, un portavoce di Bruxelles ha infatti chiarito come il «parere motivato» spedito a Roma nel novembre scorso è «l’ultimo passaggio prima di un possibile

Read More
Politics

«Troverò chi mi perseguita». Digos e Procura avranno accesso ai suoi tabulati

Giudici che intercettano i politici? Eresia per la destra al governo, decisa a frenare le incursioni dei pm negli onorevoli cellulari. A volte però è necessario, perfino urgente dare quel lasciapassare. Lo ha fatto Claudio Lotito, patron della Lazio e senatore di Forza Italia, permettendo alla Digos e alla procura di Roma di accedere ai

Read More
Politics

Balneari, bivio tra gare e mini-proroga: vertice a Palazzo Chigi

«Un quadro giuridico certo». Ovvero gare subito ma con una mini-proroga per consentire le perizie asseverate e (si spera) degli indennizzi adeguati. Dopo mesi di tentennamenti strategici ed esitazioni più o meno maldestre, ad imporre un’accelerazione sul dossier balneare è infine Giorgia Meloni. Appena prima di concedersi le vacanze al mare in Puglia, la premier

Read More
Politics

Il decreto carceri è legge, si va verso un commissario. Nordio, appello a Mattarella

ROMA Prima il sì al decreto Carceri tra le polemiche, poi il tavolo sulla giustizia a Palazzo Chigi. Infine la richiesta del Guardasigilli Carlo Nordio: un incontro al Colle con Sergio Mattarella per illustrare al presidente le misure messe in campo per combattere il sovraffollamento delle carceri. Alla Camera va in scena l’ultimo giorno di

Read More
[an error occurred while processing the directive]