26.11.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

Clementino si conferma leggenda del rap e conquista il Fabrique Milano

Grande successo per lo show di una delle due date evento che Clementino ha portato in scena in occasione dei suoi vent’anni di carriera. La serata del 20 novembre al Fabrique di Milano è stata all’insegna di adrenalina, ospiti ed esibizioni: un vero viaggio tra rap, cantautorato e spettacolo che ha confermato ancora una volta

Read More
Politics

Nissan Micra, una storia di successo lunga 40 anni

Nissan Micra, una storia di successo lunga 40 anni

Read More
Politics

Legge elettorale, il nuovo sistema pensato dalla maggioranza al posto del premierato

Commenti e retroscena del panorama politico Iscriviti e ricevi le notizie via email Il piano B al premierato è puntare su una nuova legge elettorale. Visto che i tempi non sono sufficienti in questa legislatura per approvare una riforma costituzionale sull’elezione diretta del premier e il relativo referendum, il centrodestra ha iniziato a concentrare le

Read More
Politics

«I vescovi si aspettano che tutti facciano sforzi per uscire dalle polarizzazioni»

Il punto sui temi di attualità, ogni lunedì Iscriviti e ricevi le notizie via email «Credo che i vescovi si aspettino che l’equilibrio, il dialogo e il rispetto istituzionale siano sempre garantiti, specie in un momento come questo. Tutti dobbiamo fare degli sforzi per uscire dalla polarizzazione». Il cardinale Matteo Zuppi è appena uscito dall’assemblea

Read More
Politics

Kessler, cardinale Zuppi, «scelta che richiede rispetto, preoccupa in Italia l’autonomia differenziata sul suicidio assistito»

Commenti e retroscena del panorama politico Iscriviti e ricevi le notizie via email «Da parte nostra c’è sempre vicinanza e sofferenza. Ci sono tante domande di fronte a questa scelta che comunque richiede rispetto». Il cardinale presidente della Cei, Matteo Zuppi, nella conferenza stampa ad Assisi al termine della assemblea dei vescovi, tocca anche il caso della

Read More
Politics

Pdl Carfagna, alla Camera la deputata di Noi Moderati presenta in conferenza stampa la sua proposta di legge sugli orfani di femminicidi

Colmare un vuoto strutturale che impedisce di conoscere con esattezza il numero dei minori rimasti orfani a seguito di un femminicidio: è l’obiettivo della proposta di legge presentata dall’onorevole Mara Carfagna. Questo pomeriggio si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del pdl nella Sala delle Conferenze Stampa della Camera dei Deputati, alla presenza dell’Onorevole

Read More
Politics

Meloni, 20 minuti al Colle da Mattarella, non indietreggia. «Noi leali, ma esigiamo lealtà»

Commenti e retroscena del panorama politico Iscriviti e ricevi le notizie via email Leale al Presidente della Repubblica, con cui «non esiste alcuno scontro istituzionale», ma convinta di una mossa che non considera affatto maldestra. Tutt’altro. Semmai  è stato il Consigliore di Mattarella Francesco Saverio Garofani improvvido nel pronunciare, in un contesto privato, frasi che

Read More
Politics

Meloni: siamo leali e vogliamo lealtà. I dubbi di FdI su Garofani: «Parole inopportune»

Martedì, quando si è consumato lo scontro, «non ero a Roma, altrimenti al Colle sarei salita immediatamente». Il silenzio sceso tra Palazzo Chigi e il Quirinale era solo questione d’agenda, perché per Giorgia Meloni il chiarimento con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, era necessario, un passaggio ineludibile per voltare pagina. Ma anche, e questo

Read More
Politics

Meloni da Mattarella: nessun attacco al Colle. Fdi: «Il caso è chiuso»

Dopo le ombre, la schiarita. Quirinale, tarda mattinata. Dura venti minuti il confronto a tu per tu tra Giorgia Meloni e Sergio Mattarella. Serve ad archiviare le tensioni tra apparati dello Stato arrivate a un passo dallo scontro aperto. Prima le parole del consigliere del Colle Francesco Saverio Garofani, l’auspicio di un «provvidenziale scossone» al

Read More
Politics

La tutela delle aree militari: «Competenza solo allo Stato»

Ruota tutto intorno a due precisazioni. La prima: tutto ciò che riguarda la difesa nazionale è di esclusiva competenza dello Stato. La seconda: l’attività addestrativa e l’individuazione di poligoni possono bypassare, per esigenze di sicurezza, le norme ambientali adottate dagli enti locali. Entrambe fanno da assi portanti alla proposta di legge a prima firma della

Read More
[an error occurred while processing the directive]