24.11.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

la proposta (a sorpresa) della Lega, l’emendamento in Manovra

La coperta della Manovra è corta. Ma nel centrodestra c’è chi prova ad allungarla, tra una trapunta e l’altra inserita negli emendamenti “segnalati” presentati dai partiti della coalizione. Il gong è suonato ieri sera. Spetterà oggi alla premier Giorgia Meloni, in un nuovo vertice a Palazzo Chigi insieme a Giancarlo Giorgetti, Antonio Tajani, Matteo Salvini

Read More
Politics

​Manildo, Cirielli, Lobuono. Vita da sparring partner nelle Regionali

Commenti e retroscena del panorama politico Iscriviti e ricevi le notizie via email I risultati delle elezioni regionali, attese per 23 e 24 novembre, sembrano essere già scritti. Nessun colpo di scena all’orizzonte, nessuna svolta inaspettata.I pronostici parlano chiaro: il Veneto andrà alla destra di Stefani, la Puglia alla sinistra di Decaro e la Campania,

Read More
Politics

i nodi del Senato e del capo coalizione

È un cantiere sotterraneo. I cui lavori nelle ultime settimane hanno giocoforza tirato il freno, coi big del centrodestra alle prese con la campagna per le regionali. Ma appena archiviato il voto in Veneto, Campania e Puglia, il tavolo tornerà ad aggiornarsi. Con l’obiettivo (ambizioso) di chiudere la pratica entro l’estate. Per non arrivare in

Read More
Politics

tra opportunità e rischi per le nuove generazioni

L’Intelligenza Artificiale è qui per restare. È entrata nelle nostre vite dalla porta principale. Non ha bussato, ci ha travolti, ci ha cambiati e continuerà a farlo. Nessuna intenzione di sgomberare il campo. Una medaglia a doppia faccia, fatta di rischi e opportunità, inseparabili e inevitabili, con i quali dobbiamo imparare a convivere.   E’ stato

Read More
Politics

Pacemaker e protesi, nasce il registro nazionale. Multe fino a 100mila euro per i medici inadempienti

ROMA Si chiamerà Rundmi, Registro unico nazionale dei dispositivi medici impiantabili. Il governo è intenzionato a istituirlo con un apposito disegno di legge che oggi presenterà in Consiglio dei ministri. Servirà a monitorare tutti i soggetti sottoposti a impianti. Pacemaker, defibrillatori, protesi: sarà un decreto del ministero a stabilire la lunga lista di “apparecchi” per

Read More
Politics

«Aveva chiesto accesso alle email dei dipendenti»

Commenti e retroscena del panorama politico Iscriviti e ricevi le notizie via email Nuovo scossone all’interno del Garante della Privacy. Dopo il rifiuto di lasciare l’incarico da parte dei componenti del collegio a seguito delle richieste di dimissioni arrivate da più parti all’indomani dell’inchiesta di Report, a fare un passo indietro è la figura al

Read More
Politics

la mossa del Cdm prima del termine per ricorso alla Consulta

Dalle parole ai fatti. Come anticipato dal Messaggero nei giorni scorsi, il governo ha impugnato la legge regionale sarda sul fine vita. Lo ha fatto, come per quella toscana, nell’ultimo Cdm utile prima che diventasse impossibile il ricorso alla Consulta. Mossa dalla stessa ragione di fondo: l’intervento statale in materia di salute non è demandabile

Read More
Politics

Napoli, il Berlusconi day “scalda” le Regionali. Palco unitario a sinistra

Tutti insieme appassionatamente. Non accade mai ma stavolta, sentendo profumo di vittoria di Roberto Fico ma chissà e infatti grandi toccate pubbliche ai cornetti rossi della scaramanzia, Schlein, Conte e gli altri leader del centrosinistra (con tanto di Vincenzo De Luca, ingombrante ma molto elettoralmente determinante) sono insieme sul palco a Napoli per la chiusura

Read More
Politics

accordo vicino, ma Giorgetti frena

ROMA Una fisarmonica. Da un lato le forze politiche che tentano di allargare, dall’altro Palazzo Chigi e Mef che stringono i bulloni, con via XX Settembre che frena fughe in avanti. È dura, durissima, la strada per una manovra scritta con un obiettivo su tutti: tenere i conti in ordine. E che si traduce in

Read More
Politics

«Una vita passata al centro dell’Aula»

ROMA Una vita passata «Al centro dell’aula», come s’intitola il nuovo libro di Pier Ferdinando Casini (in un dialogo con Paolo Pombeni per Il Mulino), e vissuta all’insegna dell’equilibrio politico-istituzionale e della continua ricerca del dialogo ha prodotto evidentemente buoni frutti. Lo dimostra l’aula dei gruppi parlamentari strapiena, ieri, per la presentazione del volume. Gente

Read More
[an error occurred while processing the directive]