Classifica qualità dell'aria, quali sono i Paesi più inquinati al mondo: dal Ciad alla Nuova Zelanda
Classifica qualità dell’aria, quali sono i Paesi più inquinati al mondo: dal Ciad alla Nuova Zelanda
Stay informed with our dynamic news platform! Explore breaking headlines, insightful analysis, and diverse perspectives on the latest global events. From politics to technology, culture to business, we've got you covered.
Classifica qualità dell’aria, quali sono i Paesi più inquinati al mondo: dal Ciad alla Nuova Zelanda
Il punto del direttore, ogni lunedì Iscriviti e ricevi le notizie via email Preoccupano le previsioni della Nasa per l’innalzamento dei mari da qui al 2150. L’agenzia, che si occupa del programma spaziale e della ricerca aerospaziale degli Stati Uniti d’America, ha pubblicato delle mappe attraverso un nuovo strumento creato dal Sea Level Change Team. Lo
Il punto del direttore, ogni lunedì Iscriviti e ricevi le notizie via email Nuova scoperta importante su Marte. Arriva un nuovo indizio della possibile presenza di vita nel pianeta rosso. Si tratta delle molecole organiche più lunghe di sempre: strutture costituite da lunghe catene di atomi di carbonio molto simili agli acidi grassi prodotti sulla
Il punto del direttore, ogni lunedì Iscriviti e ricevi le notizie via email Un’esplosione stellare, entro 18 mesi, illuminerà il cielo. La nova più luminosa degli ultimi 50 anni nei cieli dell’emisfero settentrionale sarà inscenata dalla stella T CrB nella costellazione della Corona Boreale, che ogni 80 anni espelle una massa di gas bollente diventando
Il punto del direttore, ogni lunedì Iscriviti e ricevi le notizie via email Oggi è stato il giorno dello spettacolo dell’eclissi parziale di Sole. L’ombra proiettata dalla Luna ha oscurato in parte il disco della nostra stella: l’evento è stato visibile anche da Nord e Centro Italia, mentre sono rimaste escluse le regioni del Sud di
Il punto del direttore, ogni lunedì Iscriviti e ricevi le notizie via email Se il riscaldamento globale dovesse aumentare di 4°C, una persona dal reddito medio rischia di diventare più povera del 40%, ovvero quasi quattro volte di più rispetto ad alcune stime precedenti. Questo allarmante scenario emerge da uno studio appena pubblicato sulla rivista Environmental Research
Il punto del direttore, ogni lunedì Iscriviti e ricevi le notizie via email «L’idea che Donald Trump voglia comprare la Groenlandia mi spaventa. Noi americani dovremmo scusarci con il mondo». Sorridente, cortese ma sempre schietto, in collegamento via Zoom dagli Stati Uniti, il 77enne giornalista e divulgatore scientifico David Quammen è divenuto celebre con il
Il punto del direttore, ogni lunedì Iscriviti e ricevi le notizie via email «Luna ti ho visto dappertutto, anche in fondo al mare». Cantava Gianni Togni. E oggi (venerdì 14 marzo) le foto dell’eclissi totale del nostro satellite si sono viste effettivamente dappertutto nel web. Buia e velata da sfumature rossastre, tanto da essere denominata «Luna
Il punto del direttore, ogni lunedì Iscriviti e ricevi le notizie via email L’asteroide 2024 YR4 potrebbe colpire la Luna. E le possibilità dell’impatto aumentano sempre di più. A dirlo è la Nasa, secondo cui il corpo celeste potrebbe colpire il satellite della Terra nel 2032. Il 2 aprile gli esperti hanno comunicato infatti che
Il punto del direttore, ogni lunedì Iscriviti e ricevi le notizie via email Un’azienda americana, la Colossal Biosciences, ha raggiunto un traguardo fin’ora impensabile: la «de-estinzione» di una specie estinta. A essere «resuscitati» sono stati esemplari di «dire wolf», un’antica specie di lupo estintasi quasi 13 mila anni fa: queste creature sono divenute particolarmente celebri grazie