Papa Leone XIV concede l’indulgenza plenaria, cosa è la grazia eccezionale e cosa significa
Papa Leone XIV dal balcone di San Pietro ha concesso l’indulgenza plenaria alla folla che si era radunata in piazza per attendere l’ «Habemus Papam». Si tratta di un concetto centrale nella dottrina cattolica, legato alla remissione totale della pena temporale dovuta per i peccati già confessati e perdonati. Indulgenza plenaria, cosa è Un fedele con la confessione