22.11.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

Zes, salgono gli investimenti una quota 8,5 miliardi

Crescono gli investimenti nel Mezzogiorno con la zona unica economica speciale unica, dossier in mano al ministro degli Affari Ue Tommaso Foti, arrivando a quota 8,5 miliardi. Potranno determinare un impatto economico superiore ai 22 miliardi. A dirlo sono i dati presentati ieri al Forum Ambrosetti di Salerno. Delle 620 autorizzazioni uniche rilasciate dall’entrata in

Read More
Economy

Valutazione Usa giù, occhi sui mercati. La Casa Bianca: troppi allarmismi

Dopo il colpo inferto venerdì da Moody’s, che ha abbassato il rating del debito statunitense da AAA ad Aa1, l’America sta con il fiato sospeso. È la prima volta dal 1917 che nessuna delle principali agenzie di rating riconosce agli Stati Uniti la massima affidabilità creditizia. L’agenzia ha giustificato il proprio passo con tre motivi

Read More
Economy

da rifare la gara per il sito

Si allunga il percorso di decarbonizzazione dell’ex Ilva di Taranto. Il Consiglio di Stato ha confermato che è da rifare la gara per la progettazione e la costruzione dell’impianto per la produzione del preridotto di ferro, il materiale che dovrà alimentare i futuri forni elettrici del sito. In secondo grado viene, quindi, avallata la decisione

Read More
Economy

1,2 milioni di lavoratori aspettano gli aumenti

Il mondo della scuola chiede i buoni pasto. Al tavolo della trattativa per il rinnovo del contratto nazionale di categoria, che interessa 1,2 milioni di persone, i sindacati ora chiedono il riconoscimento dei voucher per il personale scolastico. Ma l’Aran, che tornerà a confrontarsi con le parti sociali prima della fine del mese, frena. «Serve

Read More
Economy

Usa, intesa con Londra. Wall Street ora festeggia. Il segnale alla Ue sui dazi

Lo ha annunciato con toni trionfali: Usa e Regno Unito hanno raggiunto un accordo commerciale «pieno, esaustivo, completo». Ma mentre Donald Trump esaltava l’importanza della notizia nello Studio Ovale, l’ambasciatore britannico Peter Mandelson lo riportava diplomaticamente con i piedi per terra: «È solo l’inizio». C’è voluto poco agli esperti per capire che l’accordo non era

Read More
Economy

requisiti per ottenere fino a 1000 euro (e come). Le spese incluse

Ancora poco più di un mese, poi si chiuderà la finestra per chiedere il bonus cultura 2025 fino a mille euro. C’è tempo fino al prossimo 30 giugno per richiedere il contributo che sostituisce il vecchio bonus 18App (voluto dal governo Renzi) e si articola in due strumenti distinti, ma cumulabili: la Carta della Cultura

Read More
Economy

Mediobanca va avanti sul piano

Mediobanca ha chiuso il trimestre gennaio-marzo con un utile netto di 333,5 milioni (in calo dello 0,4% su base annua) e ricavi di 920 milioni. Nel complesso i primi nove mesi dell’esercizio 2024-2025 hanno visto ricavi pari a 2,77 miliardi. L’istituto di Piazzetta Cuccia entra così negli ultimi due anni del piano al 2026. Guardando

Read More
Economy

Ance, ecco i robot umanoidi per la sicurezza nei cantieri

Il futuro delle costruzioni compie i primi passi tra i mattoni rossi dell’Arsenale di Venezia, simbolo di innovazione e storico motore dello sviluppo della città lagunare. Lo fa sulle gambe d’acciaio e carbonio dei robot umanoidi che andranno a sostituire gli operai nei lavori pericolosi. Sembra una sequenza del film Blade Runner, un’immagine da fantascienza,

Read More
Economy

Volkswagen valuta la vendita di Italdesign

La crisi dell’auto continua a colpire i grandi gruppi. Audi, marchio del gruppo Volkswagen, che un mese fa ha annunciato il taglio di 7.500 posti di lavoro per risparmiare un miliardo all’anno, ha ora allo studio la vendita della storica azienda torinese Italdesign, fondata nel 1968 da Giorgetto Giugiaro e dal 2010 controllata dai tedeschi.

Read More
Economy

le tariffe creano grande incertezza, a forte rischio 4.600 imprese italiane

«Lo scenario internazionale continua a essere caratterizzato da un rallentamento dell’attività economica e da una elevata e persistente incertezza alimentata dagli annunci sulle misure di politica commerciale da parte della nuova amministrazione statunitense». A evidenziarlo, nella nota sull’andamento dell’economia italiana nel bimestre marzo-aprile, è l’Istat. Contestualmente alla pubblicazione delle rilevazioni sulla produzione industriale di marzo

Read More
[an error occurred while processing the directive]