07.10.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

Trump, dazi almeno al 15-20%. La Germania apre al “bazooka”

BRUXELLES Donald Trump non molla la presa. Anzi, fa sentire il fiato sul collo agli europei quando mancano ormai poco più di 10 giorni al termine ultimo del 1° agosto: entro quella data andrà trovato un accordo per evitare i maxi-dazi al 30% su tutte le importazioni dal continente, che andrebbero a sommarsi al 50%

Read More
Economy

ecco chi perderà gli arretrati. Come non ricevere l’importo minimo

Assegno unico. Scattano lunedì 21 (e si concluderanno entro il giorno dopo) i pagamenti del sussidio di luglio. Il versamento della prima rata del beneficio avviene, come di consueto, nell’ultima settimana del mese successivo a quello della presentazione della domanda. Nella stessa data sono accreditati anche gli importi delle rate in cui l’assegno è stato

Read More
Economy

A Parigi grande parata militare agli Champs-Elysées per il 14 luglio

Le truppe indonesiane, ospiti d’onore, hanno aperto la tradizionale parata del 14 luglio a Parigi lunedì, caratterizzata quest’anno da un forte accento sulle capacità operative, il giorno dopo che Emmanuel Macron ha promesso di aumentare ulteriormente la spesa per la difesa. Preceduti dalla Patrouille de France e dalla parata aerea, più di 450 soldati indonesiani

Read More
Economy

Dazi, cos’è il bazooka che può usare l’Ue per proteggersi: il meccanismo anti-coercizione

Un meccanismo che agisca da deterrente, consentendo all’Unione europea di risolvere i conflitti commerciali attraverso la diplomazia. E in questo caso una sorta di bazooka da utilizzare per proteggersi dai dazi Usa di Donald Trump. Sul tavolo della Commissione europea rimane lo strumento del cosiddetto «meccanismo anti-coercizione», utile a proteggere il commercio Ue, rispondendo alle

Read More
Economy

Rimborso 730 saltato dalla busta paga di luglio? Ecco perché non tutti lo hanno ricevuto (nonostante l’invio entro il 20 giugno)

Molti lavoratori dipendenti che hanno presentato il 730/2025 entro il 20 giugno non hanno ricevuto il rimborso nella busta paga di luglio. Perché?  Nonostante la tempistica ufficiale preveda l’avvio dei rimborsi a partire proprio da questo mese, non tutti i contribuenti hanno già ricevuto quanto spettante. Le ragioni sono diverse e non sempre legate a

Read More
Economy

Pensioni, in Italia un over 65 su 10 lavora anche dopo il ritiro

Dalla sanità all’artigianato. Dall’insegnamento nelle università ai tecnici professionisti per l’industria meccanica, elettronica o dell’automotive. Passando per i consulenti del lavoro, gli esperti fiscali e gli avvocati. Tra aziende che non riescono a trovare abbastanza giovani formati, necessità di arrotondare l’assegno pensionistico, anche visto il peso del caro-vita, e volontà di mantenersi attivi, sono sempre

Read More
Economy

FilmImpresa, in arrivo la chiamata per i film dell’edizione 2026. A marzo un Premio sempre più grande

Nei prossimi giorni sul sito di Premio FilmImpresa la kermesse di cinema sulla storia e sulle storie delle aziende italiane, promosso da Unindustria, uscirà il bando di partecipazione: la quarta edizione è di fatto cominciata appena ultimata — ad aprile — la premiazione della terza edizione alla Casa del Cinema. La guida di Giampaolo Letta, presidente

Read More
Economy

gli Usa ci tagliano fuori

E’ molto probabile che alla fine della trattativa con la Ue avremo liquidato l’annuncio di dazi al 30% come l’ennesima “sparata” di Donald Trump, dicono le imprese in queste ore a bassa voce. Dietro gli allarmi sulla stangata «inaccettabile» e i numeri drammatici dei possibili danni snocciolati uno a uno dai settori più esposti all’export

Read More
Economy

aumentano i controlli Inps anti-abusi

Dalla cosiddetta “pensione di invalidità” all’indennità di accompagnamento. Quest’anno, secondo le prime indiscrezioni, la spesa statale per le prestazioni statali a favore degli invalidi potrebbe raggiungere una cifra record: oltre 23 miliardi di euro. Ma nel frattempo stanno aumentando le verifiche dell’Inps sulla platea di circa 3,5 milioni di invalidi civili presenti in Italia per

Read More
Economy

record a oltre i 121mila dollari. Come e perché le tariffe di Trump incidono sulle criptovalute

Dopo l’annuncio dei dazi imposti da Trump all’Unione Europea e al Messico, corrispondenti al 30%, i mercati di tutto il mondo hanno reagito, oscillando sia in negativo che in positivo. Di quest’ultimo gruppo fanno parte le criptovalute che, dopo le tarrife imposte dalla Casa Bianca, hanno subìto un netto rialzo.  Dazi, l’idea di un pre-accordo come

Read More
[an error occurred while processing the directive]