06.10.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

«Offerta Mediobanca discutibile». Tutti i dubbi sull’assemblea anticipata

Tempi, modalità, documentazione. Sono più di una le domande attorno all’offerta pubblica di scambio lanciata da Mediobanca su Banca Generali, che rendono l’operazione «molto discutibile» agli occhi di Rony Hamaui, docente di Economia monetaria all’Università Cattolica di Milano. «Troppi conflitti d’interesse, troppi rapporti incestuosi», spiega all’AdnKronos. Una nuova voce a sollevare perplessità sui modi con

Read More
Economy

Fabergé ritorna a un russo: operazione da 50 milioni

Il marchio di gioielli di lusso Fabergé, noto in tutto il mondo per le uova create alla corte degli zar russi, è stato venduto per 50 milioni di dollari a SMG Capital guidata dall’imprenditore tech Sergei Mosunov. Il marchio apparteneva a Gemfields, colosso dell’estrazione e raffinazione di pietre preziose africane, che tuttavia da tempo aveva

Read More
Economy

stop alla «verifica dell’identità». Cosa sta succedendo

Si allenta la stretta sull’anonimato di chi lascia recensioni online. Resta giusto il compito di dimostrare, magari con uno scontrino o una ricevuta, di aver realmente frequentato un locale o di aver fatto un acquisto. Per molti utenti di internet i commenti degli altri clienti sono la bussola nello scegliere il ristorante, l’hotel oppure il

Read More
Economy

a chi spetta e come richiederlo

Bonus rifiuti per 4 milioni di famiglie in condizioni di svantaggio economico. Lo sconto che partirà dal 2026, sarà pari al 25% della Tari o della tariffa corrispettiva dovuta dai cittadini e sarà riconosciuto automaticamente a tutte le famiglie con Isee inferiore ai 9.350 euro, o sotto i 20mila euro per famiglie numerose (con almeno

Read More
Economy

Ex Ilva, Taranto conferma il suo no. Vertice per l’accordo di programma

Nuovo tentativo da parte del governo per trovare un’intesa con gli enti locali pugliesi sul futuro dell’ex Ilva. Oggi al ministero delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso vedrà prima il governatore della Puglia e il sindaco e il presidente della Provincia di Taranto, poi i sindacati e infine le aziende dell’indotto per

Read More
Economy

Bankitalia, più mutui. Impieghi in rialzo, depositi in aumento

In aumento gli impieghi a famiglie e settore privato. In giugno i prestiti al settore privato, corretti sulla base della metodologia armonizzata concordata nell’ambito del sistema europeo delle banche centrali, sono aumentati dell’1,1% sui 12 mesi (+0,7% nel mese precedente) a 8 miliardi. Lo certifica Bankitalia nel report ‘Banche e moneta’. La metodologia fa riferimento

Read More
Economy

«Banca Generali, niente è cambiato». Nagel vuole una delega in bianco

Alberto Nagel di punto in bianco, in piena estate, prova a forzare la mano sull’offerta pubblica di scambio per Banca Generali, convocando last minute un’assemblea dei soci Mediobanca (il 21 agosto) senza novità sostanziali rispetto a giugno, per tentare di lanciare l’Ops. Nel giorno del record date, a seguito di questa mossa, arriva però la

Read More
Economy

Call center, quali chiamate verranno bloccate (e quali no). Ecco le telefonate escluse dai filtri anti-spoofing di Agcom

Stop alle chiamate moleste dei call center. O quasi. Dal 19 agosto 2025 una nuova normativa pensata per contrastare il telemarketing aggressivo e le frodi telefoniche entrerà in vigore in Italia. La misura prevede il blocco automatico, da parte degli operatori telefonici, di tutte le chiamate internazionali che si presentano con numeri italiani falsificati. Si tratta

Read More
Economy

Marche e Umbria nella Zona speciale

La Zes Unica del Mezzogiorno si allarga verso il Centro Italia. Sfruttando lo stesso meccanismo utilizzato per l’Abruzzo — cioè la classificazione come territorio in transizione — il governo è riuscito ad ottenere dalla Ue l’ingresso nella Zona economica speciale anche di Marche e Umbria. Cioè due regioni che negli ultimi anni hanno registrato livelli

Read More
Economy

Oltre 9 miliardi per famiglie vulnerabili dal Piano sociale e via ai nuovi incentivi sulle rinnovabili

Dal sostegno all’efficientamento energetico degli edifici, al bonus sull’utilizzo del trasporto pubblico fino al “Il Mio Conto Mobilità”, un credito digitale fino a 400 euro per utilizzare gratis il car sharing o il bike sharing integrato con i mezzi pubblici. Servirà il via libera di Bruxelles per sbloccare i 9,3 miliardi del Piano sociale per

Read More
[an error occurred while processing the directive]