28.08.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

a rischio 30mila posti di lavoro. Dal ridimensionamento alla chiusura degli stabilimenti, cosa sta succedendo

Ogni Venerdì alle 17 le notizie di Economia Iscriviti e ricevi le notizie via email Tagli in arrivo per Volkswagen. La casa automobilistica tedesca potrebbe infatti tagliare fino a 30 mila posti di lavoro in Germania. È quello che scrive Manager Magazine. Inoltre, stando alla fonte, il delegato alle finanze del gruppo, Arno Antlitz, vorrebbe

Read More
Economy

Dichiarazione dei redditi, ultimi giorni per compilare e inviare il 730. Come fare e quando arrivano i rimborsi

Si avvicina la data del 30 settembre, ultimo giorno utile per inviare il 730. La stagione della dichiarazione dei redditi, quindi, almeno per i dipendenti e i pensionati entra nella sua fase finale. Mentre per il modello Redditi la scadenza è il prossimo 31 ottobre. Inviando ora la dichiarazione dei redditi, per dipendenti e pensionati

Read More
Economy

Addio a Emilio Petrone, il manager che rilanciò Sisal. Aveva 61 anni, fatale un incidente stradale

Emilio Petrone, manager con una lunga carriera al vertice di grandi aziende, artefice della grande crescita di Sisal, è morto ieri pomeriggio in un incidente sulla Cisa, l’autostrada che attraversa l’appennino tosco-emiliano. Il manager, 61 anni, per cause che sono ancora da accertare, avrebbe perso il controllo della sua auto nel tratto fra Pontremoli e

Read More
Economy

Totò Schillaci, coda di persone alla camera ardente

Totò Schillaci, coda di persone alla camera ardente

Read More
Economy

«Berlino ha creduto in Unicredit, ci ritiene un investitore adeguato»

«Il Governo tedesco ha venduto ad Unicredit la quota del 4,5% di Commerzbank ritenendoci un investitore affidabile ed adeguato». Andrea Orcel è appena rientrato dall’assemblea di Confindustria, dove ha ascoltato la relazione del neo presidente Emanuele Orsini («Intervento pieno di contenuti propositivi su riforme, investimenti, il piano Draghi sulla competitività è efficace»). Il banchiere è

Read More
Economy

il controllo delle Ferrovie resterà nelle mani dello Stato

Il controllo delle Ferrovie dello Stato rimarrà saldamente in mano pubblica. Lo ha assicurato ieri il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, parlando alla Camera sulla possibile privatizzazione del gruppo. «Smentisco qualsiasi ipotesi di svendita per quello che riguarda le Ferrovie», ha scandito il ministro. «Ribadisco che non sono giunte proposte sul mio

Read More
Economy

Green deal, asse Meloni-imprese. Orsini debutta da presidente di Confindustria

Ogni Venerdì alle 17 le notizie di Economia Iscriviti e ricevi le notizie via email Dalla strigliata all’Europa sul Green deal, «impregnato di troppi errori che mettono a rischio l’industria», alle mosse sollecitate al governo dalla Manovra in giù, tra piano casa, nucleare, incentivi agli investimenti, grimaldelli da reintrodurre come l’Ace e «pazzie» da cambiare

Read More
Economy

Banca Sistema e Phinance Partners, cartolarizzazione di crediti fiscali da 300 milioni per Pollen Street Capital

Banca Sistema e Phinance Partners, in qualità di joint arrangers, in collaborazione con Pollen Street Capital, hanno coordinato e strutturato una piattaforma di 300 milioni per l’acquisto di crediti fiscali. L’operazione ha preso il via con l’acquisto di circa 90 milioni di crediti fiscali derivanti da bonus 110 e altri crediti e consentirà ai titolari di monetizzare rapidamente i crediti

Read More
Economy

«Il governo potrebbe aiutare con un eco-incentivo ad hoc»

Paolo Lioy, presidente di Applia, nel 2023 si è registrata una flessione dei consumi negli elettrodomestici. In che modo pensa sia possibile incentivare l’acquisto? «Purtroppo, il mercato segna un calo marcato per il terzo anno consecutivo. Lo studio che abbiamo commissionato ad Ambrosetti mostra chiaramente che per le famiglie a più basso reddito il 78%

Read More
Economy

Elettrodomestici, l’industria italiana (terza in Europa per export) punta alla sostenibilità

Il Made in Italy è un brand di eccellenza, riconosciuto in tutto il mondo. E non solo a livello culinario: nella moda, nelle auto di lusso, nella produzione di cibo. Ai prodotti più noti però, per cui veniamo celebrati ovunque, dobbiamo aggiungere quelli per cui siamo forse meno riconosciuti, ma in cui la qualità nel

Read More
[an error occurred while processing the directive]