21.11.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

370mila nati nel 2024, in calo del 2,6%

In Italia nascono sempre meno bambini. Nel 2024, secondo l’Istat, si è superato un altro record: le nascite sono state meno di 370mila. Per l’esattezza 369.944, in calo del 2,6% sull’anno precedente. Sono, in media, meno di 1,2 figli (1,18) per donna: il minimo storico. Si conferma così quello che per l’Istituto di statistica e

Read More
Economy

Pensione più lontana, dal 2067 serviranno almeno 70 anni di età

Andare in pensione a 70 anni. Per chi si è affacciato da poco sul mercato del lavoro la prospettiva potrebbe tramutarsi in realtà nel 2067. Lo dicono le tabelle della Ragioneria generale dello Stato sulle tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico. Sarà un percorso di avvicinamento lento, un mese o due mesi alla volta per

Read More
Economy

più bebè grazie a incentivi e servizi

In Italia ci sono una Regione e due Province che nell’inverno demografico, sembrano soffrire meno il gelo delle culle. Due di queste sono normalmente in cima alla classifica delle nascite, le Province autonome di Trento e Bolzano, la terza è una new entry, la Val D’Aosta. In tutti e tre i territori, nei primi sette

Read More
Economy

Più lavoratori anziani e nel 2050 sette milioni di occupati in meno

Tra un quarto di secolo l’Italia sarà un Paese con una forza lavoro sempre più risicata e anziata. È una delle conseguenze dell’inverno demografico che rischia il Paese, a causa delle culle vuote., Calano le nascite, la popolazione invecchia e invecchiano i lavoratori. Soprattutto diminuisce il numero di quella fetta di italiani e italiane, tra

Read More
Economy

Cresce la centralità di badanti e Caregiver. Stanziati 207milioni

In manovra entrano 207 milioni di euro necessari per dare un riconoscimento alla figura dei caregiver familiari. Il termine in inglese si riferisce ai circa 7 milioni di cittadini che, n modo volontario e gratuito, si prendono cura e assistono parenti, costretti alla non autosufficienza per malattie, disabilità o per la vecchia. L’obiettivo è quello

Read More
Economy

via alla trattativa su pesi e quote

Lo schema di accordo è pronto. Ma per far decollare i lavori del maxi-polo europeo dei satelliti da 10 miliardi che può sfidare la Starlink di Elon Musk, mancava ieri ancora il via libera ufficiale di Thales e Airbus. È arrivato invece di fatto l’ok preliminare da parte del cda straordinario di Leonardo che ha

Read More
Economy

Mire di Deutsche Börse su Piazza Affari, a rischio la centralità del mercato nazionale

«Le ipotesi di accordo fra Euronext, a guida francese, e Deutsche Börse come ipotizzato dal cancellier Merz, vanno seguite con grande attenzione. Tajani e Forza Italia già nel recente passato hanno provato a difendere la centralità di Piazza Affari come piazza finanziaria nell’interesse dell’economia milanese e nazionale, ma purtroppo l’Italia non ha saputo far valere

Read More
Economy

spunta il compromesso su crediti e interessi passivi

Il credito resta un fronte caldo assieme alla casa della manovra da 18,7 miliardi. Tra banche e governo la trattativa va avanti no stop in un clima costruttivo, nella consapevolezza reciproca che in ballo ci sono interessi del Paese. Ma fra le parti, dopo un altro round negoziale, ieri al massimo livello, data la delicatezza

Read More
Economy

Btp Valore, in due giorni raccolti quasi 10 miliardi

Dopo la partenza sprint di lunedì, il Btp Valore ha raccolto ieri altri 4,31 miliardi di euro. Il titolo di Stato per i risparmiatori con scadenza a sette anni surclassa così per il secondo giorno consecutivo la performance del precedente Btp Valore, che nel maggio del 2024 si era fermato a 2,86 miliardi di sottoscritti

Read More
Economy

Bper, iniziativa anti-scalata: “derivati” per blindare il 9,9%

Bper, iniziativa anti-scalata: “derivati” per blindare il 9,9%

Read More
[an error occurred while processing the directive]