11.10.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

Dalle entrate fiscali spuntano 16,4 miliardi. Manovra più ricca

Le entrate fiscali continuano a correre. La certificazione è arrivata dalla Banca d’Italia nel suo consueto bollettino mensile sulla finanza pubblica. Nei primi sette mesi dell’anno, nelle casse del Tesoro sono arrivati 325,6 miliardi di euro. Vale a dire 16,4 miliardi in più dello stesso periodo dello scorso anno. L’occupazione record, ma anche gli aumenti

Read More
Economy

Fed verso il primo taglio dei tassi dell’anno. Il mercato scommette su almeno 25 punti

Il primo taglio dei tassi della Fed da dicembre 2024 è dato praticamente per scontato. Il quadro macroeconomico ha offerto nuove conferme che la Fed non potrà più rimandare l’inizio dell’allentamento. Si tratterà di 25 punti base, dicono i più tra gli analisti. Tanto da portare il costo del denaro nel range 4,00-4,25%, il livello

Read More
Economy

TikTok, prima intesa Usa-Cina. Trump: «Venerdì parlerò con Xi»

Anche la questione del bando di TikTok negli Stati Uniti si è trasformata in un elemento di negoziazione sui dazi con la Cina. Ieri dopo un incontro a Madrid le due parti hanno affermato di essere concordi su un «quadro generale» condiviso che possa portare a un accordo per permettere al social network controllato dal

Read More
Economy

«Abbiamo già dato, ma sì al dialogo»

Le spinte della politica a coinvolgere anche le banche nella manovra di bilancio 2026 atterrano sul tavolo dell’Abi. I banchieri, pur ribadendo di «aver già dato», dovrebbero comunque, essere disponibili a un confronto per senso istituzionale e sociale. Domani a Milano è in calendario il comitato esecutivo, il primo dopo la ripresa estiva. In apertura

Read More
Economy

la Consob vuole l’autorità unica

Una vigilanza e norme più uniformi a livello europeo e maggiore protezione per gli investitori. La Consob e le autorità di vigilanza sui mercati di Francia e Austria chiedono per questo, in un documento comune, un ‘tagliando’ alle norme sulle criptoattività contenute nel regolamento europeo Mica in vigore da dicembre 2024. Sulla base dell’esperienza acquisita

Read More
Economy

Export, a luglio +24% verso gli Usa. Balzano farmaci e agroalimentare

A luglio la bilancia commerciale sorride all’Italia. Vola l’export made in Italy, soprattutto grazie alle vendite negli Stati Uniti. La scure dei dazi sembra aver portato in anticipo gli ordini nella prima parte dell’anno. L’Istat stima a luglio una crescita delle esportazioni dell’1,2% rispetto al mese precedente, mentre le importazioni sono aumentate a livello dello

Read More
Economy

sconto fino a 200€ per 7 categorie di prodotti. Come fare richiesta

Uno sconto fino a 200 euro tramite un codice da presentare in negozio per sette categorie di elettrodomestici a consumi ridotti, dalle lavatrici ai frigoriferi, costruiti in Europa. Senza più il limite, inizialmente previsto, dell’utilizzo entro fine anno.

Read More
Economy

Bce, nuove linee guida sui crediti deteriorati

Negli ultimi anni si è assistito a una significativa riduzione dei crediti deteriorati (Npl) nei bilanci delle banche europee, che ha contribuito al rafforzamento del sistema bancario e del suo ruolo di finanziamento dell’economia. Secondo calcoli della Fabi, principale sindacato dei banchieri, da dicembre 2018 a marzo 2025 sono calato del 72,8% d per un

Read More
Economy

Congedo parentale, licenziamento se non si sta con i figli (anche per un solo giorno dei permessi): la sentenza

Il congedo parentale non è un “permesso jolly” da utilizzare a piacimento, ma uno strumento destinato esclusivamente alla cura dei figli. Lo ha ribadito la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 24922 del 9 settembre 2025, confermando il licenziamento di un lavoratore che aveva sfruttato i giorni concessi non per occuparsi del figlio di tre

Read More
Economy

«Presupposti per target non valgono più»

«A un anno di distanza, l’Europa si trova in una situazione più difficile. Il nostro modello di crescita sta svanendo. Le vulnerabilità stanno aumentando. E non esiste un percorso chiaro per finanziare gli investimenti di cui abbiamo bisogno. Ci è stato dolorosamente ricordato che l’inazione minaccia non solo la nostra competitività, ma anche la nostra

Read More
[an error occurred while processing the directive]