11.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

Taxi e Ncc, i cittadini chiedono più concorrenza e servizi più accessibili a partire dal Giubileo a Roma: il sondaggio Swg

Risparmio e investimenti, ogni venerdì Iscriviti e ricevi le notizie via email I cittadini vogliono più taxi e ncc nelle strade, a partire da Roma, dove in vista del Giubileo mancano gli adeguati servizi. Secondo un’indagine condotta da Swg per Uber, il 64% crede degli intervistati crede che i servizi taxi e Ncc, soprattutto su Roma, non

Read More
Economy

Ita e Lufthansa, via libera dell’Unione Europea alle nozze. «Operazione da 829 milioni di euro». Giorgetti: «Soddisfatti»

L’Ue ha approvato in via definitiva le nozze tra Ita e Lufthansa. Il via libera di Bruxelles è arrivato, come anticipato nei giorni scorsi, entro la scadenza del mandato della prima Commissione von der Leyen. Le parti potranno ora procedere al closing dell’operazione dal valore complessivo di 829 milioni di euro. Ita Airways, il presidente

Read More
Economy

Bancomat e Pos bloccati in Italia, cosa è successo? Il guasto ai cavi di gas in Svizzera e il down Wordline. «Problema risolto»

Un guasto manda in tilt i pagamenti digitali in tutta Italia anche tramite Pos e Bancomat, con carte di credito e debito e prelievi di contante anche se non per tutti i circuiti. La causa dei problemi tecnici sulla rete nazionale è stata identificata nel danneggiamento in Svizzera dei cavi in fibra durante la posa

Read More
Economy

erogabile il 100% dell’importo richiesto

Superbonus. Sul contributo a fondo perduto il dado è tratto.  L’Agenzia delle entrate ha pubblicato il provvedimento che stabilisce la percentuale del beneficio da erogare ai soggetti a basso reddito che dal 1° gennaio al 31 ottobre 2024 hanno sostenuto spese per le quali spetta una detrazione d’imposta per interventi edilizi nella misura del 70%. L’importo

Read More
Economy

Assegno unico 2025, come cambia e gli importi maggiorati con la rivalutazione. La guida completa

Nel 2025 cambia l’Assegno unico, tra riforma dell’Isee e nuovi importi maggiorati con la rivalutazione. Bot, Btp, Buoni e libretti postali fino a un importo di 50.000 euro saranno fuori dall’Isee, così che sarà più facile l’accesso alle prestazioni legate ai redditi a una platea più amplia di famiglie. E gli importi saranno rivalutati circa

Read More
Economy

Ita-Lufthansa, via libera della Ue alle nozze. Nasce un gruppo con 920 aerei e la leadership nel Vecchio Continente. Giorgetti soddisfatto

Ita-Lufthansa può decollare. Ora è ufficiale. La Commissione europea ha dato il via libera alle nozze dopo aver concluso l’esame sui rimedi salva-concorrenza che il ministero dell’Economia italiano e Lufthansa avevano inviato a Bruxelles. Un approfondimento andato avanti fino a giovedì notte con ulteriori richieste di informazioni. Nella serata di ieri è arrivato l’atteso sì

Read More
Economy

X Factor 2024, I PATAGARRI rendono patagarrosa “Can’t Help Falling In Love”

I PATAGARRI hanno un’abilità: rendono “patagarroso” tutto quello che toccano. Ieri sera, nella semifinale di X Factor 2024 (su Sky e in streaming su NOW), lo hanno fatto anche con “Can’t Help Falling In Love”, di Elvis: un brano complesso, conosciutissimo, patrimonio di tutti, eseguito peraltro in una manche assai specifica come quella orchestrale. Obiettivo

Read More
Economy

K-Pop, NewJeans lasciano l'agenzia Ador: accuse di "maltrattamenti" e "manipolazione"

K-Pop, NewJeans lasciano l’agenzia Ador: accuse di «maltrattamenti» e «manipolazione»

Read More
Economy

«Ranieri è un padre. Del Piero in Figc? Se accetta lo aspettiamo a braccia aperte»

L’ex capitano della Roma, a Dubai per le finali dell’EA7 World Legends Padel Tour, ha parlato della sua passione per questo sport, ma anche della situazione della Roma e dell’arrivo di Claudio Ranieri. Totti si è poi espresso sull’eventuale candidatura di Alessandro Del Piero, suo compagno di squadra nell’Italia campione del mondo nel 2006, alla

Read More
Economy

i nuovi importi (per effetto di inflazione e rivalutazione)

Dal 2025 le pensioni avranno un leggerissimo aumento per adeguarsi all’indice inflazionistico stimato per il nuovo anno nel +0,8%. Cambia quindi l’indice per la rivalutazione degli assegni pensionistici, ufficializzato dal decreto del 15 novembre 2024 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 27 novembre. Confermato al 5,4% l’indice di adeguamento all’inflazione applicato quest’anno, da cui ne

Read More
[an error occurred while processing the directive]