24.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

«Ministeri taglino o farò io la parte del cattivo. Non ci saranno più tasse»

Risparmio, investimenti, mercati: ogni venerdì alle 17 Iscriviti e ricevi le notizie via email «Ho preannunciato a tutti i miei colleghi, bisogna fare sacrifici e rinunciare a qualche programma, magari totalmente inutile». Dopodiché, «se non presenteranno proposte al ministro dell’Economia toccherà fare la parte del cattivo e provvederà lui». Lo ha detto il ministro dell’Economia,

Read More
Economy

uno stop ogni due weekend

Ancora uno sciopero del personale ferroviario. Dalle 21 di oggi alle 21 di domani in tutta Italia incrociano le braccia i lavoratori di Ferrovie dello Stato aderenti alla sigla Cub trasporti. E l’agitazione, anche vista l’assenza di fasce di garanzia, secondo Fs «potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria e comportare cancellazioni totali e

Read More
Economy

l’apertura del viceministro Leo sulle detrazioni

Per ora è una promessa. Pronunciata, però, da un esponente autorevole del governo, il vice ministro dell’Economia Maurizio Leo, l’uomo del fisco. Sui bonus edilizi, ha spiegato, «potremmo ritornare a una detrazione magari sul 50 per cento per la prima casa». L’obiettivo evidente, è far dimenticare le polemiche sulla revisione delle rendite catastali degli ultimi

Read More
Economy

on line i conteggi del Fisco, ecco quando

Nessuna proroga per il concordato biennale preventivo. La scadenza per l’adesione resterà il 31 ottobre. Ma a spingere le adesioni potrebbe pensarci la sanatoria introdotta dal Parlamento. Una sanatoria con molti sconti e con un obiettivo: far decollare il concordato preventivo biennale per le Partite Iva. Il sistema di emersione fiscale su cui il governo

Read More
Economy

Confindustria chiede meno Ires per chi investe

Confindustria rilancia sul Piano Mattei. E chiede — attraverso Riccardo Di Stefano, presidente dei giovani di Viale dell’Astronomia, durante l’annuale convegno di Capri — un maggiore ruolo. «Le imprese — dice — facciano parte in modo stabile della cabina di regia» di Palazzo Chigi. Cioè dove si decidono le strategie e gli interventi della piattaforma

Read More
Economy

Brembo cresce e compra le sospensioni Öhlins

Pochi giorni dopo l’uscita dal capitale di Pirelli, il gruppo dei freni Brembo, controllato dalla famiglia Bombassei, riparte da Stoccolma e mette a segno la più grande acquisizione della sua storia. L’azienda bergamasca ha rilevato, per 370 milioni di euro, il 100 per cento della svedese Öhlins Racing, leader delle sospensioni premium ad alte prestazioni

Read More
Economy

cosa cambia davvero e da quando con il nuovo regolamento Agcom

Lo Spid, la carta d’identità elettronica, il portafoglio digitale o altri software. Quale che sia lo strumento, presto sarà obbligatoria la verifica dell’età per l’accesso a siti pornografici e gioco d’azzardo. Con lo stop all’accesso per i minorenni. A stabilirlo è un nuovo regolamento dell’Agcom (l’Autorità garante per le comunicazioni), che applica la normativa nazionale

Read More
Economy

La crisi di Stellantis. Tavares chiede aiuti: il gelo del Parlamento

Accerchiato dai parlamentari che gli chiedono impegni concreti per il futuro, Carlos Tavares prova a uscire dall’angolo. Lo fa assicurando che il piano per l’Italia andrà avanti, che a Mirafiori si farà la 500 elettrica e che la Maserati non è in vendita. Così come non saranno ridimensionati gli stabilimenti del gruppo da Cassino a

Read More
Economy

Bwh Hotels, ricavi in crescita e 14 nuove strutture nel gruppo

Bwh Hotels Italia & Malta si avvia verso l’ultimo trimestre del 2024 con risultati in crescita. Dopo aver chiuso il 2023 con 365 milioni di euro di fatturato, 4,5 milioni di presenze e 3 milioni di roomnights, nel primi nove mesi del 2024 il fatturato per camera disponibile (RevPar) è cresciuto del 2,5 % rispetto al 2023. Anche

Read More
Economy

Termosifoni, quanto si spenderà quest’anno? Oltre 1100 euro in bollette per gli italiani che vogliono scaldare casa

Si avvicina l’accensione dei termosifoni e Facile.it ha stimato la spesa media per gli italiani che scalderanno casa: la cifra potrebbe essere superiore ai 1100 euro per chi vorrà accendere il riscaldamento, ci sono però alcuni accorgimenti per ridurre i costi. Allerta meteo Milano, in arrivo temporale e vento forte: ecco quando pioverà (e per quanto tempo). Le previsioni La

Read More
[an error occurred while processing the directive]