22.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

«In fabbrica ormai non si lavora più, vogliono produrre solo all’estero»

L’appuntamento per i più mattinieri è alle 5,30 davanti ai cancelli dello stabilimento di Piedimonte San Germano, un’ora dopo partono i bus di chi si ritrova alla ex stazione ferroviaria di Cassino e quelli da Frosinone. Una carovana di 18 pullman messi insieme dalle categorie dei metalmeccanici di Cgil, Cisl e Uil. Ci sono gli

Read More
Economy

Asse tra industriali di Italia e Spagna: più tempo al Pnrr

Un nuovo piano per il rilancio della competitività europea, sul modello dei maxi investimenti da 800 miliardi l’anno proposto dall’ex presidente della Bce, Mario Draghi. Ma anche l’allungamento dei tempi del Pnrr, con uno slittamento delle scadenze dopo agosto 2026 per centrare meglio le scadenze. Sono i punti principali della dichiarazione congiunta delle Confindustrie italiana

Read More
Economy

​«Prospettive sono rosee». Lo spread ai minimi da 3 anni, Fitch alza l’outlook

I mercati sembrano aver indossato gli occhiali rosa sull’Italia. Fitch ha confermato la tripla B ma ha cambiato il giudizio da stabile a positivo, premiando il consolidamento fiscale e gli impegni presi dall’Italia con l’Europa sui conti pubblici. Standard&Poor’s, l’agenzia di rating americana che ha invece confermato il giudizio tripla B sul debito con outlook

Read More
Economy

Stellantis, fondi della Cig quasi finiti: a rischio 25mila posti di lavoro. In 20mila a Roma per lo sciopero. Urso: convoco l’azienda

Erano in oltre 20 mila a Roma per protestare contro la strategia di Stellantis e la progressiva e drammatica riduzione della produzione di auto in Italia. Una lenta agonia che mette in ginocchio anche l’indotto e si riverbera sull’intero settore manifatturiero. Un corteo, quello che si è snodato al centro della città, tra tute blu

Read More
Economy

Netflix rialza i prezzi e corre a Wall Street

Netflix ha chiuso un terzo trimestre da record e ieri ha visto il titolo in Borsa balzare di oltre il 9%. Le azioni del colosso dello streaming sono arrivate a superare la soglia dei 700 dollari, una vetta che non avevano mai raggiunto prima. Da ieri in Italia e Spagna sono anche scattati gli aumenti

Read More
Economy

«Sistemi di AI non devono essere funzionali agli interessi di un’elite»

«I sistemi di intelligenza artificiale non devono essere funzionali agli interessi di un’elite, bensì al servizio di tutti per l’occupazione di oggi e delle future generazioni». È il pensiero del segretario generale di First Cisl, Riccardo Colombani, al Teatro Niccolini di Firenze intervenendo dal palco del convegno ‘Intelligenza artificiale e centralità della persona nelle banche

Read More
Economy

Tassi, rata ancora in calo per i mutui dopo il taglio della Bce: cosa conviene ora?

Tassi in calo per i mutui. Dopo i ribassi degli ultimi mesi, la decisione presa giovedì 17 ottobre della Banca centrale europea di sforbiciare per la terza volta consecutiva di altri 25 punti base il costo del denaro nell’area euro farà scendere ancora l’importo mensile della rata. Facile.it ha stimato che con l’ultimo taglio, che

Read More
Economy

tutte le novità, chi ci guadagna e chi ci rimette

Più soldi in tasca per le famiglie numerose, meno per i single. Cambiano le detrazioni fiscali, che riducono le tasse da versare allo Stato ogni anno. Con l’introduzione di un valore, quello del quoziente familiare, che aiuterà principalmente, come detto, le famiglie con figli. In alcuni casi, quindi, le nuove detrazioni potrebbero ridurre i benefici

Read More
Economy

obbligo comunicazione a Inps, come e quando farlo

Pensioni. I beneficiari delle prestazioni pensionistiche e previdenziali interessati all’applicazione dell’aliquota più elevata degli scaglioni annui di reddito e/o la rinuncia, in misura totale o parziale, delle detrazioni d’imposta per reddito, anche per il periodo d’imposta 2025 devono essere comunicate all’Inps. Ed è possibile acquisire le suddette richieste a partire dal 16 ottobre 2024. Pensioni,

Read More
Economy

160 interventi dei Vigili del Fuoco tra Livorno e Siena

Da ieri sera, i Vigili del Fuoco sono stati impegnati in 160 interventi a causa del maltempo che ha colpito la Toscana. L’esondazione del fiume Cornia ha causato gravi criticità, in particolare a Campiglia Marittima, dove 30 persone sono state soccorse, e a Suvereto, dove è stata evacuata una RSA. Le operazioni di soccorso sono

Read More
[an error occurred while processing the directive]