13.10.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

Pensione, aumenti in busta paga per chi posticipa l’uscita dal lavoro: la circolare Inps

Contributi in busta paga per chi posticipa la pensione. Lo spiega l’Inps con una circolare con la quale illustra le norme in materia della legge di Bilancio per il 2025.  Pensione, contributi in busta paga a chi posticipa I lavoratori dipendenti che hanno raggiunto a fine dicembre 2024 i requisiti per la pensione anticipata flessibile

Read More
Economy

Modello 730, invio entro il 20 giugno per i rimborsi in busta paga a luglio. Ecco quando arrivano e cosa fare in caso di errori

Dipendenti pubblici e privati, rimborsi in busta paga a luglio per chi invia il 730 entro venerdì 20 giugno. Nel caso dei lavoratori dotati di sostituto d’imposta il rimborso per deduzioni e detrazioni d’imposta avviene infatti direttamente nel cedolino a partire dal mese successivo a quello della presentazione della dichiarazione dei redditi all’Agenzia delle Entrate.

Read More
Economy

va in Kering per Pinault

A sorpresa Luca de Meo lascia dopo cinque anni la guida di Renault per Kering, chiamato da François-Henri Pinault per risollevare le sorti del colosso francese del lusso. Il manager dell’auto cresciuto alla scuola di Sergio Marchionne in Fca, ha annunciato il suo addio in un cda straordinario di Renault. Che in una nota ha

Read More
Economy

Mediobanca rinvia su B. Generali. Nagel sente l’odore della sconfitta

A pochissime ore da un’assemblea che, con ormai altissime probabilità avrebbe determinato la loro sconfitta, Alberto Nagel e un gruppo di consiglieri di Mediobanca hanno deciso di salvare se stessi buttando la palla in calcio d’angolo. Un consiglio di amministrazione straordinario convocato solo nella mattinata di ieri, quando ormai i giochi sembravano fatti e a

Read More
Economy

Rottamazione-quater, in arrivo le lettere per i riammessi. Le tempistiche e le somme dovute

In merito a chi ha chiesto a riammissione alla Rottamazione-quater (entro lo scorso 30 aprile) l’Agenzia delle entrate-riscossione ha diramato un nota in cui spiega che sta inviando a tutti gli interessati una comunicazione delle somme dovute con dettagli sugli importi da corrispondere per procedere al pagamento agevolato.  Spiagge più care d’Italia, si paga fino

Read More
Economy

chi può usufruirne e chi resta escluso

Il governo ha approvato il nuovo decreto fiscale che proroga i versamenti delle tasse con scadenza al 30 giugno. Ma il provvedimento ancora deve andare in Gazzetta Ufficiale. La misura interessa circa 4,6 milioni di contribuenti, tra partite Iva in regime forfettario e soggetti Isa, cioè coloro che applicano gli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale.

Read More
Economy

incentivo nello stipendio a chi rinvia quota 103 o l’anticipata. Quanto vale e chi può fare domanda

Il bonus Maroni si allarga. Ribattezzato dall’Inps bonus Giorgetti, l’incentivo al posticipo della pensione a favore dei lavoratori dipendenti che — pur avendo maturato i requisiti per la pensione anticipata flessibile (la cosiddetta quota 103) — scelgano di proseguire l’attività lavorativa dal 2025, viene ufficialmente esteso. Pensioni, quattordicesima luglio: fino a +655 euro sull’assegno. A

Read More
Economy

Etro, le banche spingono il rilancio in pista. L’ingresso di Facchini

Etro, gruppo attivo nel lusso, riprende il rilancio grazie al sostegno delle grandi banche. E apre all’arrivo di nuovi soci. La società di abbigliamento e pelletteria, ha chiuso il bilancio 2024 con miglioramenti evidenti a livello di primo margine (9,6 milioni fra 2023 e 2024) ea livello di ebitda rettificato passato da 12,7 negativo a

Read More
Economy

Debito pubblico, salgono i fondi esteri: le banche ai minimi

L’ultimo dato la Banca d’Italia lo ha reso noto ieri. Il debito pubblico italiano ad aprile ha raggiunto i 3.063 miliardi di euro. A far salire il passivo di una trentina di miliardi, sono stati sostanzialmente due fattori. Il primo è stato il fabbisogno pubblico. Le esigenze di cassa dello Stato hanno comportato emissioni per

Read More
Economy

Luiss tra le prime 20 università al mondo per gli insegnamenti di finanza aziendale

La Luiss entra nella top 20 della classifica del Financial Times sulle migliori università al mondo con il suo corso magistrale di “Corporate finance”, cioè la finanza aziendale. L’ateneo intitolato a Guido Carli guadagna così ben sette posizioni dal suo ingresso nel ranking lo scorso anno, facendo meglio di altre 50 università sparse su tutto

Read More
[an error occurred while processing the directive]