27.08.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

Myllennium Award 2024, premiati al Campidoglio trenta talenti under 30 campioni dell’innovazione

Sono trenta i giovani under 30 vincitori della decima edizione del Premio Myllennium Award che hanno ricevuto questa mattina al Campidoglio i riconoscimenti per le dieci categorie in gara: MySTARTUP, MySOCIALIMPACT, MySPORT|Startup, MyBOOK, MyREPORTAGE, MyJOB (per le opportunità di lavoro e formazione), MyCITY (per progetti di architettura/street art), MyFRAME (per il cinema), MyMUSIC, MySPORT|Book e

Read More
Economy

come funziona e per chi

Arriva la flat tax incrementale. È stato approvato dalla commissione Finanze del Senato il parere favorevole ai correttivi alla delega fiscale in materia di adempimento collaborativo e semplificazione degli adempimenti tributari. Tre le condizioni poste al provvedimento: l’introduzione della flat tax incrementale per chi aderisce al concordato biennale preventivo, il rinvio del versamento dell’acconto all’anno

Read More
Economy

Emirati, hostess irlandese incriminata per tentato suicidio

Accusata di tentato suicidio dopo aver subito violenze domestiche. È la situazione in cui si trova Tori Towey, un’hostess irlandese di 28 anni, incriminata da un tribunale di Dubai per «tentato suicidio e abuso di alcol» dopo aver cercato di togliersi la vita in seguito alle aggressioni del marito. Le violenze le hanno causato contusioni

Read More
Economy

Strage Erba, Olindo e Rosa arrivati in tribunale a Brescia

Olindo Romano e Rosa Bazzi sono arrivati al palazzo di Giustizia di Brescia dove oggi è in programma la terza udienza per la decisione sulla revisione del processo per la strage di Erba. I giudici della seconda sezione penale della Corte d’appello di Brescia, presieduti da Antonio Minervini, sono chiamati a decidere se confermare la

Read More
Economy

Francia, deputati del Rassemblement National sorridono per la foto di gruppo nonostante la sconfitta

Francia, deputati del Rassemblement National sorridono per la foto di gruppo nonostante la sconfitta

Read More
Economy

Pensioni, rimborso Irpef da 730/2024 nel cedolino di agosto. Conguagli, detrazioni e deduzioni fiscali: tutte le spese comprese

Pensioni. Con il cedolino di agosto 2024, arrivano i primi rimborsi relativi alle dichiarazioni dei redditi presentate tramite con modello 730. L’Inps infatti — in qualità di sostituto d’imposta — effettua i conguagli relativi alle dichiarazioni dal prossimo mese. La rateizzazione massima applicabile è di 4 mesi. Quattordicesima pensionati, chi la riceverà a dicembre? Requisiti

Read More
Economy

Demanio, risparmi a 70 milioni e beni valorizzati per 2 miliardi

Il patrimonio pubblico gestito dall’Agenzia del Demanio vale 62,8 miliardi, con 44mila edifici in gestione. Per valorizzarli e renderli più redditizi anche per possibili vendite l’Ente ha investito un miliardo nel 2023, tra risorse proprie e di altre amministrazioni. Una cifra che entro il 2026 raggiungerà i 4,7 miliardi. E tramite questi interventi di rifunzionalizzazione

Read More
Economy

Manovre su Sondrio e Mps, faro sulle mosse di Unipol

Il risiko bancario avanza come un fiume carsico e, dietro le quinte c’è Unipol che influenza l’andamento di Mps, Bper, Popolare Sondrio. In mezzo a supposizioni costruite su punti fermi, certi e dichiarati con conferme (come su Bper) c’è la presenza di Barclays, banca britannica, in Italia da anni, guidata da Enrico Chiapparoli, responsabile del

Read More
Economy

ecco chi ne ha diritto

L’assegno di inclusione, prestazione destinata ai nuclei in condizione di grave svantaggio, a livello nazionale ha raggiunto al 30 giugno quota 700 mila. Lo ha comunicato l’Inps nella prima edizione dell’Osservatorio sull’Assegno di inclusione e il Supporto per la formazione e il lavoro. I cittadini raggiunti dall’assegno di inclusione sono attualmente 1,7 milioni. LA PLATEA

Read More
Economy

Arera, in arrivo la bolletta elettrica 2.0. Il possibile rientro dei vulnerabili nel mercato tutelato dell’energia

Come spiegato dalla Commissione Ue, entro fine anno l’Italia dovrebbe dire addio definitivamente addio al gas russo. Ma già dal 2022 a oggi le importazioni dal Cremlino si sono quasi azzerate: passando dal 40% del nostro fabbisogno energetico al 4,7%. I prezzi dell’energia, poi, scendono, ma rimangono superiori ai livelli pre-crisi del 2021. Mentre si

Read More
[an error occurred while processing the directive]