18.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

«Geolocalizzare i tassisti romani per stanare i furbetti e migliorare il servizio»

Un’app per «geolocalizzare i tassisti» e «incrociare meglio domanda e offerta» a Roma, «riducendo il numero di ‘furbetti’». Così da rispondere «con più efficacia ai flussi turistici, soprattutto per il Giubileo», senza file troppo lunghe o sistemi di prenotazione in tilt. È la proposta dell’ingegnere e docente di Telecomunicazioni di Roma Tre, Alessandro Neri. Professore

Read More
Economy

Il Fmi alza le stime di crescita. A giugno l’inflazione allo 0,8%

Il prossimo anno l’Italia crescerà più di quanto inizialmente previsto. A rivedere le stime sull’economia è stato il Fondo Monetario Internazionale in un “aggiornamento” del suo World Economic Outlook pubblicato ad aprile di quest’anno. Tre mesi fa, gli economisti di Washington avevano stimato che l’economia italiana sarebbe avanzata dello 0,7 per cento sia quest’anno che

Read More
Economy

Invitalia, spinta al lavoro. Investimenti a 22 miliardi

Invitalia ha realizzato nel 2023 un utile consolidato di 12 milioni segnando il consolidamento della svolta strategica della gestione di Bernardo Mattarelli, insediatosi nel 2022 per riposizionare l’Agenzia nazionale per lo sviluppo. E oggi il pieno coinvolgimento nella gestione dei fondi del Pnrr per circa 50 miliardi, punto di riferimento e centro di competenze in

Read More
Economy

si potrà accedere tramite la precompilata

Concordato biennale al via anche per imprenditori e professionisti in regime forfettario. Anche questa platea di autonomi, finora esclusa, può finalmente conoscere la proposta di accordo fiscale formulata dallo Stato ed eventualmente accettarla entro il termine di presentazione del modello Redditi 2024, fissato per il 15 ottobre prossimo. L’adesione al concordato (che prevede il pagamento

Read More
Economy

«Mancano 20 mila taxi». Via libera a 1000 licenze in più

Eppur si muove, ma è ancora troppo poco. Dopo venti anni di immobilismo, arrivano mille nuove licenze di taxi a Roma, a cui si legherà l’aumento delle tariffe e forse l’aumento delle doppie guide. Pronto anche il via a 2mila nuove auto di noleggiatori senza conducente, ingaggiati tra gli altri da Uber. Ma i numeri

Read More
Economy

dalle vetrate alle demolizioni, cosa cambia con il decreto

Il decreto “salva” casa, il provvedimento per sanare i piccoli abusi edilizi, ha ottenuto il primo via libera dalla Commissione Ambiente della Camera. Oggi andrà in aula e, non appena approvato, passerà al Senato per il disco verde finale. La novità più rilevante del passaggio in Commissione, è l’approvazione dell’emendamento presentato dalla Lega sulle “micro-abitazioni”.

Read More
Economy

Siccità, in Sicilia rubinetti a secco per venti giorni di fila. E i turisti fanno le valigie

A Ravanusa l’acqua arriva ogni diciotto giorni, i cittadini sono talmente esasperati che hanno presentato una denuncia ai carabinieri per interruzione di pubblico servizio. Ad Agrigento il prefetto Filippo Romano, per tentare di salvare l’agricoltura, ha sospeso i prelievi di tre centrali idroelettriche. Quanto ai rubinetti, c’è poco da fare. «Stiamo vivendo una crisi idrica

Read More
Economy

ordinanze anti-spreco, stop notturni e multe fino a 500 euro

Non bastava metà Italia a corto d’acqua, sono arrivati anche gli incendi. Le temperature di fuoco hanno già messo in ginocchio il Mezzogiorno e in particolare la Sicilia, tra pozzi a secco, coltivazioni a rischio e turisti in fuga dagli alberghi a corto d’acqua soprattutto nella Valle di Agrigento. A Fiumefreddo si sta valutando l’ampliamento

Read More
Economy

nuovi limiti per l’agibilità. Dai metri quadri all’altezza, cosa cambia. Tutte le nuove regole

Salva-Casa. Via libera della commissione Ambiente della Camera al decreto (atteso domani in aula). Approvato un emendamento della Lega che riduce le superfici e le altezze necessarie per l’abitabilità. Sì dunque alle micro-case anche da 20 metri quadri. Salva casa, ecco le nuove regole: lavori anche in presenza di abusi e novità su vetrate e

Read More
Economy

abito, fiori, fotografo, fedi, ristorante. Arriva l’app per tenere i conti sotto controllo

L’estate è la stagione per eccellenza dei matrimoni. Non solo per le condizioni metereologiche anche perché la stagione si concilia meglio con le esigenze lavorative. Un’occasione in cui spesso non si bada a spese, o almeno ci si bada meno. Le nuove coppie devono però fare i conti con l’inflazione. E non è poco per

Read More
[an error occurred while processing the directive]