14.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

«Poco spazio per tagliare ancora»

I falchi della banca centrale europea tornano ad alzare la voce. E sottolineano che per tagliare ancora i tassi c’è poco spazio. «Date le prospettive di inflazione, ritengo che potremo spostarci gradualmente verso la neutralità se i dati in arrivo continueranno a confermare la nostra base», ha dichiarato Isabel Schnabel, componente del comitato esecutivo della

Read More
Economy

Bpm, Castagna ai dipendenti: con l’Ops 6mila licenziati

Andrea Orcel che vuol fare decantare le fibrillazioni diffuse negli ambienti governativi, economici e finanziari, accese con l’ops lanciata lunedì 25 da Unicredit su Bpm e Anima, sotto traccia prova a tastare il terreno con i soci di Piazza Meda. L’ad di Gae Aulenti che è all’estero, secondo quanto risulta al Messaggero, tra qualche giorno

Read More
Economy

solo nel Lazio 142mila studenti in meno entro il 2035

Il termine usato è un neologismo preso a prestito dal demografo Alessandro Rosina: «degiovanimento». Un effetto particolarmente perverso della crisi demografica. Vale a dire la perdita dei giovani, del capitale umano necessario alla crescita del Paese. Nel suo rapporto annuale, presentato ieri dal direttore generale Luca Bianchi, la Svimez ha spiegato quanto grave sia ormai

Read More
Economy

«Pesa la crisi dell’auto elettrica». Il mercato “green” in 10 mesi è sceso del 54%

Nuovo stop per Mirafiori. Con il fermo alla produzione di auto, dalla 500e fino ai modelli Maserati, che scatterà dal 2 dicembre al 5 gennaio. Stellantis lo ha comunicato ieri alle organizzazioni sindacali dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi. Lo stop, legato alla crisi del settore e a quello dell’auto elettrica in particolare, fa parte

Read More
Economy

Caffè, il bicchiere d'acqua va bevuto prima o dopo? Ecco la risposta definitiva

Caffè, il bicchiere d’acqua va bevuto prima o dopo? Ecco la risposta definitiva

Read More
Economy

Soundsafe Care, premiata la start up che cura il cancro con gli ultrasuoni

Risparmio e investimenti, ogni venerdì Iscriviti e ricevi le notizie via email Un dispositivo robotico che utilizza gli ultrasuoni per il trattamento del cancro al fegato, una delle principali cause di morte nel mondo, con oltre 900mila casi annuali. La startup pisana Soundsafe Care si è aggiudicata il primo premio della Startup Marathon 2024. Il

Read More
Economy

nel 2024 crescono occupazione femminile e welfare aziendale. Il fondo nuove competenze cruciale per la formazione professionale

Risparmio e investimenti, ogni venerdì Iscriviti e ricevi le notizie via email Il mercato del lavoro in Italia nel 2024 mostra segni di evoluzione, ma resta ancora vulnerabile in alcuni ambiti. In particolare crescono l’occupazione femminile e il welfare aziendale, mentre restano le difficoltà dei giovani nell’accesso alle professioni anche a causa di un sistema

Read More
Economy

Maticmind cresce all’estero, investe in cybersecurity e presenta il suo primo report di sostenibilità

Maticmind presenta il suo primo report di sostenibilità. Formazione, ricerca e sviluppo, rapporto con il mondo delle università, persone, sono alcuni dei pilastri su cui si basa la crescita dell’azienda. Il Gruppo, che conta oltre 1500 dipendenti, ricavi superiori ai 500 milioni di euro, più di 1300 clienti (50% privati e 50% pubblici) e sedi

Read More
Economy

più basso con nuovo calcolo. Esclusi titoli di stato e libretti postali. Gli effetti su assegno unico e bonus

Isee più basso nel 2025 grazie all’esclusione dei titoli di Stato e dei libretti postali dall’Indicatore della Situazione Economica Equivalente.  Lo schema di Dpcm che modifica il regolamento Isee (Dpcm 159/2013) è all’attenzione della Camera. Le novità costituirebbero un cambiamento non indifferente per i contribuenti. L’Isee, infatti, costituisce il principale strumento di accesso a determinati bonus

Read More
Economy

quando scade (nuova data a dicembre), come pagare e cosa succede se non viene saldata

Si avvicina una nuova scadenza per i pagamenti della Rottamazione-quater. Il prossimo 30 novembre (cade di sabato) è il termine previsto dalla legge per la sesta rata della definizione agevolata delle cartelle. Ma «anche in considerazione dei differimenti previsti nel caso di termini coincidenti con giorni festivi, saranno ritenuti tempestivi i pagamenti effettuati entro lunedì

Read More
[an error occurred while processing the directive]