Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Technology Castello delle Cerimonie, Imma Polese in yacht fa sfoggio di ostriche e champagne. «Ma non eravate in bancarotta?». La polemica social
Technology

Castello delle Cerimonie, Imma Polese in yacht fa sfoggio di ostriche e champagne. «Ma non eravate in bancarotta?». La polemica social


Estate in yacht con ostriche e crudo di pesce a volontà. Donna Imma Polese, protagonista della serie Real Time Il Castello delle Cerimonie si mostra in barca ai propri follower. Lo fa in compagnia del marito Matteo nei giorni che procedono il Ferragosto circondata di cruditè e champagne. «Questo è solo l’antipasto, penso che ti basta», dice la boss delle cerimonie rivolgendosi al consorte.

@donnaimmapoleseofficial ♬ suono originale — Donna Imma Polese

Il post colleziona in poche ore oltre 3 milioni e mezzo di visualizzazioni e non mancano le polemiche. «Non si ostenta così il cibo. Con il costo di questo cibo avreste mandato a scuola per un anno 100 bambini in Africa», scrive indignato un utente. «Ma non stavano in bancarotta?», «Dicevano che gli avevano sequestrato tutto», commentano altri.

Eppure per la famiglia Polese le feste familiari in barca sono una tradizione. Come hanno raccontato loro stessi in alcune puntate delle prime stagioni della serie Real Time che li ha visti protagonisti. Sempre all’insegna del divertimento e dell’abbondanza. 

@ilcastellodellecerimoni Le feste in barca della famiglia Polese con abbuffata finale 🏰#ilcastellodellecerimonie #weddingplanner #weedingtiktok #musicanapoletana #donantoniopolese #italiangirl #italy #videomatrimonio #canzonineomelodiche #serietvitaliane #italia #musicaneomelodica #comicitaitaliana #vitaliana #promdresses #weddingguestdress #triptravel #wedding #canzoninapoletane #musicaitaliana ♬ suono originale — 🏰IL CastellodelleCerimonie 🏰

Castello delle Cerimonie, 6 mesi fa la confisca

Nel febbraio scorso il «Grand Hotel La Sonrisa», la enorme villa per ricevimenti di Sant’Antonio Abate (Napoli) era stata confiscata per abusivismo e il suo destino è al momento incerto. Ed è l’ultimo capitolo di una storia cominciata nel 2011. Per i magistrati sull’area è stata effettuata una lottizzazione abusiva, con abusi cominciati nel 1979, nel 2010 era arrivato il sequestro e sei anni dopo, nel 2016, la confisca, quella resa esecutiva dalla Cassazione a febbraio. I dipendenti erano scesi in strada per chiedere che la struttura continuasse a funzionare per preservare i loro posti di lavoro. 

Nel frattempo il complesso è rimasto aperto. A maggio la sindaca di Sant’Antonio Abate, Ilaria Abagnale aveva fatto sapere che in attesa della decisione i Polese avrebbero pagato al Comune un canone di occupazione. E ora in base alla pronuncia della Cassazione il complesso dovrà essere demolito oppure tenuto in piedi sanando gli abusi. Cruciali saranno le prossime perizie per stabilire il reale impatto sul territorio della struttura.

Ma nel frattempo i guai in affari della famiglia Polese non sembrano interferire sulla loro voglia di festeggiare in grande stile. 

Pizzo al Castello delle Cerimonie, indagato il fratello di Don Antonio (e zio di Donna Imma): «La camorra chiedeva 5mila euro»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Exit mobile version