Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Business Economy Borsa, balzo di Mps (+5,36%) e di Mediobanca (+5,29%) dopo il successo dell’opas di Siena su Piazzetta Cuccia
Economy

Borsa, balzo di Mps (+5,36%) e di Mediobanca (+5,29%) dopo il successo dell’opas di Siena su Piazzetta Cuccia


La Borsa di Milano allunga ulteriormente il passo dopo un avvio già positivo. Il Ftse Mib sale dello 0,71% a 42.022 punti. Prosegue lo slancio di Mps (+5,36%) dopo il successo dell’opas su Mediobanca (+5,29%). Bene, nella sostanza, tutto il comparto bancario con i riflettori ora puntati su Banco Bpm (+1,92%) che potrebbe essere il protagonista di un nuovo risiko. Jp Morgan alza il target price a 12 euro sui quali Piazza Meda viaggia. La banca americana alza il prezzo obiettivo anche a Intesa Sanpaolo (+1,05%) a 6,5 euro e a Unicredit (+1,1%) a 80 euro. Bene poi Popolare Sondrio (+1,55%) e, tra gli altri Stellantis (+1,29%) e Azimut (+1,14%). Sul versante opposto da registrare le vendite su Campari (-0,97%) e Leonardo (-0,80%). Lo spread tra Btp e Bund resta sempre sotto gli 82 punti con il rendimento del decennale italiano che sale di un punto base al 3,48%.

Mediobanca, il patto di consultazione tra soci decade

È stato sciolto l’accordo di consultazione tra soci Mediobanca. I soci (5,97% del capitale), si legge, hanno «unanimemente convenuto lo scioglimento, con efficacia dall’8 settembre 2025». Diversi pattisti nei giorni scorsi avevano aderito all’offerta di Mps. Nella giornata di ieri Monte dei Paschi di Siena ha conquistato il controllo di diritto su Piazzetta Cuccia. L’Opas di Mps su Mediobanca, infatti, si è chiusa con adesioni pari al 62,29% del capitale, superando la soglia del 50%. Complessivamente le richieste di adesione si sono assestate a quota 506.633.074. ll periodo di adesione all’Opas lanciata da Mps su Mediobanca sarà riaperto «per cinque giorni di Borsa aperta e, precisamente, per le sedute del 16,17,18,19 e 22 settembre». Secondo il Financial Times l’Ad di Mediobanca, Alberto Nagel, si sta preparando a dimettersi insieme al resto del consiglio di amministrazione. La mossa di Nagel potrebbe arrivare durante una riunione del consiglio di amministrazione prevista per il 18 settembre.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Risparmio e investimenti, ogni venerdì
Iscriviti e ricevi le notizie via email

Exit mobile version