Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Business Economy Boem, a Leonardo Maria Del Vecchio il 100% del marchio «ready-to-drink»
Economy

Boem, a Leonardo Maria Del Vecchio il 100% del marchio «ready-to-drink»


Arriva la svolta per Boem, il marchio italiano delle bevande ready-to-drink a bassa gradazione alcolica. Dopo aver superato la maggioranza del capitale nel 2024 ora LMDV, il family office di Leonardo Maria Del Vecchio, prenderà per intero il controllo della società lanciata con Fedez e Lazza. Una mossa che ha l’obiettivo preciso di proseguire il percorso di crescita attraverso il rilancio e l’espansione internazionale.

«Il nuovo assetto permetterà a Boem di affrontare con coerenza e visione un mercato in forte evoluzione, con una guida unitaria», spiega una nota. In particolare, la sinergia con il portafoglio Lmdv Capital contribuirà a sviluppare l’identità di Boem. Mentre i rapper Fedez e Lazza, già attivi nella fase iniziale del progetto, a quanto pare continueranno a sostenere Boem nel loro ruolo di Ambassador del brand in Italia.

La sfida del 2025, nelle intenzioni della società, è quella di consolidare la presenza del marchio nei canali di vendita nazionali, rafforzare la redditività e muovere i primi, concreti passi sui mercati esteri. Questo dopo che il 2024 è stato un anno di consolidamento e investimenti mirati in ricerca e sviluppo, marketing e costruzione dell’organizzazione e che si è chiuso con risultati in linea con il piano industriale, a fronte di importanti investimenti. I primi mesi del 2025 sembrano incoraggianti e hanno registrato un’accelerazione (il fatturato del quadrimestre ha superato del 69% l’intero risultato 2024). A trainare la crescita sono stati il lancio di due nuove referenze, una nuova identità visiva del brand e una distribuzione più capillare nel segmento Horeca e Gdo. Ma ora è arrivato il momento dello scatto.

IL RILANCIO
Un primo passaggio cruciale per la bevanda allo zenzero con una base di acqua gassata, un basso tasso alcolico e pochissime calorie, risale ad aprile del 2024. Con un aumento di capitale da 3 milioni di euro da parte della LMDV Capital, era entrato anche un nuovo management nella società. L’ambizione, già da allora, era la diffusione della bevanda attraverso una rete di distribuzione che vedrà presto Boem presente in migliaia di locali in tutta Italia e tra gli scaffali di tutte le principali insegne di supermercati, affiancando così alla notorietà del brand la possibilità di consumarla facilmente ovunque si vuole. Tutto questo con l’obiettivo di distribuire più di 5 milioni di lattine entro il 2025.

Boem si afferma quindi come drink Made in Italy, prodotto in Italia, che grazie alla gradazione alcolica di 4,5%, e il ridotto contenuto calorico, la posiziona attualmente sul mercato come la bevanda alcolica con meno calorie (28kcal x 100ml): una bevanda ideale per vivere al meglio un momento di convivialità senza scendere a compromessi, dedicata anche a vegani e celiaci. La lattina in alluminio è inoltre 100% riciclabile, rendendola anche una scelta ecosostenibile. Ora sembra pronta a spingere sull’acceleratore.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Risparmio e investimenti, ogni venerdì
Iscriviti e ricevi le notizie via email

Exit mobile version