Meloni: «La situazione in Libano preoccupa, in tanti puntano a escalation. Israele non cada nella trappola»
Meloni: «La situazione in Libano preoccupa, in tanti puntano a escalation. Israele non cada nella trappola»
Stay informed with our dynamic news platform! Explore breaking headlines, insightful analysis, and diverse perspectives on the latest global events. From politics to technology, culture to business, we've got you covered.
Meloni: «La situazione in Libano preoccupa, in tanti puntano a escalation. Israele non cada nella trappola»
Scherma, regole fioretto: come si assegnano i punti, dove si può colpire e quando interviene il Var
Sul blog dell’azienda informatica KnowBe4 è apparso un articolo che racconta una storia che, se confermata, sarebbe davvero incredibile. Premesso che l’azienda stessa vende servizi di cybersicurezza, il racconto dettagliato svela del clamoroso errore del reparto risorse umane nell’assumere un lavoratore da remoto che poi si è rivelato essere un hacker nordcoreano. Quest’ultimo, presentatosi come
Imprese in campo per bilanciare l’export. Confindustria: «Può salire di 5 miliardi»
Il prossimo video partirà tra 5 secondi (annulla) «Con il presidente Xi Jinping il dibattito è stato ampio e chiaramente ha coinvolto anche tutte le materie dell’agenda internazionale, è stato un confronto franco, trasparente, rispettoso su tutte le materie sulle quali la Cina rimane un interlocutore indispensabile, dalla
Filippo Macchi, la rabbia del fiorettista e del ct Stefano Cerioni per le ultime stoccate nella finale della finale: interviene il Var, cosa è successo
Indossando bandiere venezuelane e con i volti coperti, i manifestanti percorrono le strade di Chacaito portando striscioni, materassi e pali della strada per costruire barricate sotto i lacrimogeni sparati dalle forze di sicurezza venezuelane. Questa protesta nell’est di Caracas è una delle tante che sono esplose in Venezuela il giorno dopo che il consiglio elettorale
Ci sono le crisi internazionali. C’è il piano d’azione triennale per rinverdire il partenariato tra le imprese italiane e i colossi cinesi. Ma c’è pure il difficile esercizio di equilibrio tenuto da Giorgia Meloni a Pechino. Dinanzi ad una Cina determinata nel tenere un riferimento «allo spirito della via della Seta» nonostante la volontà italiana
Decisamente positivo il secondo giorno di Giochi per gli azzurri della vela in una Marsiglia tanto avara di vento da far slittare in parte il calendario dell’IQFoil, il windsurf foiling che debutta a Parigi 2024. A Tokyo infatti, dove l’Italia sfiorò la medaglia, il windsurf scivolava ancora sulle onde anziché sorvolarle. Ed è proprio in questa
Roberto Vavassori preferisce non fare nomi, ma ipotizza che «da qui a qualche mese avremo la firma dei primi accordi per avviare gli investimenti di costruttori automobilistici cinesi in Italia. E che entro un anno potrebbero vedere la luce i primi insediamenti». Il presidente di Anfia (Associazione nazionale filiera industria automobilistica) ha fatto parte della