Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Funny Science benefici fino ai 200mila euro. Cambiano le pensioni, detassato lavoro festivo e notturno, prima casa fuori dall’Isee. Tutte le misure
Science

benefici fino ai 200mila euro. Cambiano le pensioni, detassato lavoro festivo e notturno, prima casa fuori dall’Isee. Tutte le misure


Una Manovra “mari e monti”. I fondamentali decisi nel vertice notturno domenica a casa della premier Giorgia Meloni con i leader del centrodestra, tra una spigola e un involtino. Oggi il bis, prima del Cdm: un altro confronto tra la leader, Salvini, Tajani, Lupi e i titolari del Mef Giorgetti e Leo. Ieri il ministro dell’Economia ha spiegato alle parti sociali che «la manovra non è chiusa». Così dalla riunione dei ministri oggi arriverà probabilmente un primo via libera solo al Documento programmatico di bilancio. Si tratta fino all’ultimo. Nel vertice all’Eur i capi-partito hanno fatto valere le proprie rivendicazioni. Salvini ha insistito sulla rottamazione delle cartelle esattoriali, la loro rateizzazione e ha sposato la linea dura contro le banche “da tassare”. Meloni ha ascoltato, ma senza dare troppa corda: «Ora parliamo delle priorità..». Per la rottamazione, a conti fatti, c’è un miliardo e mezzo di euro, niente di più. E pochissimo si potrà fare per le pensioni: l’idea è di spalmare lo scatto automatico dell’età pensionabile del gennaio 2027 in tre anni, un mese ogni anno, fino al 2029. Quanto alle famiglie, su cui è in pressing Lupi, l’obiettivo è trovare 800 milioni per sgravi e detrazioni del quoziente famigliare. Barra dritta sulla Sanità: si troveranno 2,4 miliardi di euro extra. E la sforbiciata al fisco cara a Tajani e Forza Italia? La vera misura “bandiera” della manovra sarà il taglio dell’Irpef per i redditi fino a 50 mila euro. Porterà un beneficio massimo di 440 euro per i lavoratori dipendenti. La vera novità è che a goderne saranno tutti, o quasi. Secondo fonti di governo, la sterilizzazione potrebbe essere fissata a una soglia di reddito molto alta: 200 mila euro. Vicina insomma, a quei 240 mila euro dopo i quali non si ha più diritto alle detrazioni.

Exit mobile version