23.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Technology

basi militari convertite in resort. Ma solo una città sarà visitabile


La Corea del Nord riapre le frontiere al turismo internazionale dopo 5 anni di chiusura a causa della pandemia di Covid. La notizia è trapelata dopo che due operatori turistici cinesi hanno annunciato che a partire da dicembre sarà possibile visitare la città di Samjiyon, in montagna, nel nord del Paese. Altre città potrebbero diventare visitabili successivamente, tra cui la capitale Pyongyang.  

Samjyon, la città riaperta tra resort e hotel 

La città che verrà riaperta non è stata scelta a caso: negli ultimi anni è stata destinataria di numerosi investimenti governativi volti a renderla attrattiva per i turisti stranieri, specialmente russi e cinesi. A Samjiyon è stato costruito un aeroporto, ferrovie, alberghi e una base sciistica militare è stata converta in un resort. 

Samjiyŏn si trova al confine orientale con la Cina ed è una località nota: lì infatti si trova il monte Paektu, una delle cime più alte della nazione e uno dei simboli della Nordcorea. È qui che il fondatore della nazione Kim Il-sung, il nonno di Kim Jong Un, ha combattuto le forze di occupazione giapponesi e lanciando la rivoluzione.

In questo monte Kim Jong Un si fece fotografare nel 2019 su un cavallo bianco tra le nevi. Samjiyŏn è la città meno popolata della Corea del Nord.  

Corea del Nord, la chiusura internazionale

Il regno eremita aveva chiuso le proprie frontiere nel 2020 dopo la pandemia di Covid-19. Una chiusura che non riguardava solo il turismo ma anche le importazioni di beni essenziali e questo aveva provocato anche carenze di cibo e problemi alla popolazione. Inoltre il paeese è oggetto di pesanti sanzioni internazionali a causa del proprio programma nucleare. 

Una delle mete più segrete al mondo 

L’annuncio è stato dato dall’agenzia cinese Ktg, specializzata in visite turistiche nel Paese di Kim Jong-un, che pur non fornendo date ancora precise, annuncia «probabilmente per dicembre 2024» la possibilità di visitare «una delle destinazioni più segrete e meno visitate al mondo». 

L’ipotesi, stando anche a itinerari precedenti condivisi sul sito di Ktg tour, prevede l’accesso al Paese tramite treno o volo aereo in partenza da Pechino verso la capitale nordcoreana Pyongyang: da lì il trasferimento, con treno o volo della compagnia nazionale Air Koryo, verso Samjiyon. 

Al momento solo la città di Samjiyon è stata confermata ufficialmente come meta visitabile in futuro — si legge in un comunicato della agenzia cinese KTG Tours di Shenyang sulla sua pagina Facebook. «Ma pensiamo che anche Pyongyang e altri posti apriranno». Secondo l’agenzia di viaggi Koryo Tour di Pechino, i turisti potrebbero «potenzialmente» visitare altre parti della Corea del Nord a dicembre.   

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]