Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Sports Atleta malata per la Senna inquinata, Claire Michel ha l’escherichia coli. Belgio si ritira dalla staffetta di triathlon
Sports

Atleta malata per la Senna inquinata, Claire Michel ha l’escherichia coli. Belgio si ritira dalla staffetta di triathlon


La Senna inquinata miete la sua prima vittima. Il Belgio si ritira dalla staffetta mista di triathlon in programma lunedì 5 agosto alle Olimpiadi di Parigi 2024. Claire Michel, membro del team, si è ammalata: è il primo caso di Escherichia coli ai Giochi.

Olimpiadi Parigi, Belgio si ritira da staffetta triathlon: atleta malata dopo gara nella Senna

Atleta malata per la Senna inquinata

Michel ha partecipato alla gara femminile di mercoledì, con la prova di nuoto andata in scena nella Senna.

La qualità delle acque del fiume ha provocato la cancellazione di diversi allenamenti prima delle gare individuali e anche prima della staffetta che — il condizionale è d’obbligo — dovrebbe svolgersi domani: la Senna è risultata troppo inquinata dopo la pioggia caduta negli ultimi giorni sulla capitale francese.

Il ritiro ufficiale

Il Comitato olimpico belga e la federazione di tritathlon hanno ufficializzato il ritiro dalla staffetta perché «Claire Michel, un membro della squadra, purtroppo è malata». La diagnosi di Escherichia coli è stata resa nota dai media belgi. Nella nota ufficiale diffusa dai vertici dello sport belga si spiega che la rinuncia alla staffetta è stata presa «nei colloqui con gli atleti e lo staff. Il Comitato olimpico belga e la federazione triathlon sperano che la lezione venga appresa in vista delle prossime competizioni di triathlon alle Olimpiadi», la stoccata agli organizzatori di Parigi 2024.

Le parole di Michel

«Grazie a tutti per i messaggi carini che mi chiedono come sto. Ho avuto buone cure qui e recupererò Sono soprattutto devastata per la squadra e triste di finire così i Giochi», scrive in una story su Instagram la triatleta belga Claire Michel, ricoverata dopo aver gareggiato nella Senna ed essere stata contaminata da escherichia coli.

Anche un altro atleta malato, ma sua squadra ha gareggiato

Anche un atleta svizzero, che si era tuffato nella Senna per la gara di triathlon maschile mercoledì scorso, presenta sintomi di gastroenterite, ma il suo Comitato olimpico — contrariamente a quello belga — non ha ritirato gli atleti dalla gara di stamattina in quanto i medici non ritengono evidente un legame di causa effetto fra la gara effettuata e il sopraggiungere dei sintomi. A lamentare sintomi, si apprende da fonti svizzere, è stato Adrien Brifford, arrivato 49/o e — a un certo punto della gara — finito sott’acqua dopo aver urtato un collega.

Lo stesso Brifford non accusa l’inquinamento della Senna: «Sinceramente non so se le mie condizioni siano legate alla qualità dell’acqua della Senna — ha detto Brifford al sito svizzero 20minutes.ch — anche se la domanda si pone». Il medico della squadra svizzera, sempre citato dal sito, Hanspeter Betschart, si dice non in grado di stabilire un legame fra la gastroenterite dell’atleta e la gara: «un sondaggio che ho condotto con i miei colleghi degli altri paesi non ha, al momento, rivelato alcuna intensificazione delle malattie gastrointestinali negli atleti che hanno partecipato alla gara mercoledì scorso».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Exit mobile version