C’è la svolta sul riassetto di 2i Aeroporti, holding controllata dal fondo F2i al 51% e Ardian al 49% che controlla gli scali Sea (Malpensa e Linate), Trieste, Torino, Napoli e Salerno. Dopo una gara di alcuni mesi, secondo fonti attendibili, Ardian, società di private equity francese che opera in Europa, Nord America e Asia e Crédit Agricole Assurance, hanno scelto il partner con cui negoziare in esclusiva la cessione del 49%: sarà il fondo spagnolo Asterion. Prezzo: 800 milioni. Quest’ultima è società di private equity francese che opera in Europa, Nord America e Asia, è arrivata in dirittura d’arrivo, con un altro investitore istituzionale, il fondo pensione canadese Caisse de dépot et placement du Quebec.
Ora si tratterà di lavorare per arrivare a un’intesa vincolante, attesa comunque nel giro di breve tempo, su una base di valutazione del pacchetto attorno agli 800 milioni.
I NUMERI
Nel campo degli aeroporti, F2i possiede direttamente lo scalo di Alghero. La holding 2i Aeroporti, rappresenta uno dei principali poli aeroportuali d’Europa: controlla gli scali di Napoli Capodichino, Salerno, Torino, Trieste e una quota del 36% in Sea, che a sua volta gestisce gli aeroporti di Milano Linate e Malpensa. Numeri alla mano il 2023 dovrebbe essersi chiuso con 80 milioni di passeggeri, circa 1 miliardo di fatturato e 450 milioni di margine operativo lordo. Il fondo guidato da Renato Ravanelli vuole in ogni caso tenere salda la presa su 2i Aeroporti, anche perché il suo obiettivo – come noto – è costruire e rafforzare campioni e filiere nazionali, con uno sguardo all’Europa.
Allo stesso tempo Asterion, nel caso, sarà un «compagno di viaggio» conosciuto per F2i visto che nel 2020 hanno rilevato assieme (il fondo spagnolo come investitore di minoranza) il controllo di Sorgenia dalle banche.
© RIPRODUZIONE RISERVATA