07.07.2025
12 Street, Rome City, Italy
Technology

Angelo Ciampini stile Bezos, per il matrimonio con Penelope Pozzar affitta un borgo in Umbria. Chi è l’erede dello storico bar romano


Non sarà Venezia, ma fa comunque una bellissima figura. Angelo Ciampini e Penelope Pozzar hanno scelto di festeggiare un matrimonio stile Jeff Bezos e Lauren Sanchez. Facendo le cose in grade, hanno affitato tutto per loro un borgo in Umbria: Monteleone di Spoleto che si propone come una nuova meta internazionale per cerimonie di lusso. Con i suoi 978 metri sul livello del mare è il Comune più alto della regione e rientra nell’elenco dei «Borghi più belli d’Italia». A 65 chilometri da Perugia e 45 da Terni, ha una posizione strategica che lo rende facilmente raggiungibile in macchina per chi arriva in treno, aereo o via autostrada. 

Il matrimonio

In occasione del matrimonio esclusivo, è stato affittato il borgo nella sua totalità. Il rito dell’unione religiosa tra Angelo e Penole si tiene nella chiesa di San Michele Arcangelo a Gavelli, con gli sposi successivamente pronunceranno le proprie proposte nuziali davanti alla storica Pietra del Contratto in piazza del Mercato. Il ricevimento si svilupperà per le vie principali del centro storico: piazza del Mercato per il grande banchetto, piazza del Plebiscito per il taglio della torta e Corso Vittorio Emanuele con l’aperitivo. Il borgo è stato addobato già alla vigilia tra fiori e luci, tavoli e tovaglie tenendo a mente un piano di sicurezza vagliato dal Comune e approvato dalla questura. Gli invitati sono circa 200 persone, tra parenti, amici e conoscenti. 

Angelo e Penelope, coppia di romani affitta un intero borgo per il matrimonio in Umbria. La sindaca: «Apriamo agli eventi di lusso»

Chi è lo sposo

La famiglia Ciampini è originaria di Monteleone di Spoleto, dove uno dei membri dovrebbe anche essere stato sindaco. Negli anni Quaranta si sono trasferiti a Roma, dove hanno avviato uno storico punto gastronomico per la città romana tra bar e gelaterie. Nel 1943 Giuseppe Ciampini ha aperto a Piazza Navona il Bar Tre Scalini. Passano quindici anni e nel 1958 il figlio Angelo si mette in proprio con un locale in Via Frattina, diventata con il tempo nota a livello mondiale per la Dolce Vita romana.

In quell’occasione compare per la prima volta l’insegna Ciampini. Dopo oltre trent’anni di lavoro, passa il testimone ai tre figli (Giuseppe, Maura e Andrea) che nel 1989 spostano il Caffè Ciampini a Piazza San Lorenzo in Lucina, nel cuore della Capitale per shopping e vita poltica. Nel 1997 viene aperto a Via di Fontanelle Borghese il Ciampini Bistrot per offrire nel centro una pizza di eccellenza. Si arriva infine nel 2016 quando Angelo e Federico, la quarta geneazione gastronomica della famiglia, si fanno strada nel mondo del gelato con il Ciampini LAB. Angelo Ciampini, che oggi si è sposato con Penelope a Monteleone di Spoleto, ha iniziato a lavorare nell’attività di famiglia come cameriere. Ruolo che ha ricoperto per due anni (dal 2008 al 2010), prima di diventare assistente di pasticceria e manager. Nel 2012 è diventato general manager di Ciampini Bistrot e nel 2016 insieme al fratello Federico ha aperto il Ciampini LAB.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]