Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Business Economy Almaviva cresce negli Usa e rileva i software di Iteris
Economy

Almaviva cresce negli Usa e rileva i software di Iteris


Almaviva, gruppo italiano attivo nel campo dell’innovazione digitale, con una operazione da oltre 300 milioni di euro cresce negli Stati Uniti e compra il 100% di Iteris, società quotata sul mercato dei titoli tecnologici Nasdaq e specializzata nei sistemi di mobilità intelligente. 

«Continua la strategia di rafforzamento del gruppo e di espansione su mercati a forte tasso di crescita e ad elevato livello tecnologico — commenta Marco Tripi, amministratore delegato dell’azienda italiana -. Dopo l’acquisizione in aprile di Magna Sistemas, oggi Almaviva Solutions, società It leader in Brasile nelle soluzioni digitali innovative, questa nuova importante operazione migliora il posizionamento internazionale del gruppo, in particolare nell’ambito della mobilità sostenibile». 

Fondata nel 1969 in California, sede principale ad Austin, Texas, Iteris ha circa 425 dipendenti e un fatturato annuo di 180 milioni di dollari. Il gruppo fornisce software, piattaforme digitali e servizi professionali e di consulenza. La società aiuta le agenzie pubbliche, le città e altri fornitori di sistemi di trasporto a controllare e ottimizzare le infrastrutture di mobilità per renderle sicure, efficienti e sostenibili.

Il valore della transazione è di circa 335 milioni di dollari (310 milioni di euro), con un prezzo di acquisto fissato a 7,20 dollari per azione. Per finanziare l’acquisizione, che porterà all’uscita di Iteris dal Nasdaq, il gruppo ha emesso un bond quotato alla Borsa di Lussemburgo da 725 milioni con scadenza nel 2030 e tasso di interesse annuo del 5%. L’obbligazione, oltre alla totale copertura dell’acquisizione, è finalizzata al rimborso di un prestito già esistente da 350 milioni con scadenza 2026.

IL MERCATO

Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha sottolineato che l’operazione « è motivo di grande orgoglio e soddisfazione. È la prima acquisizione italiana di una grande società Usa di prodotti e servizi digitali e permetterà ad Almaviva di diventare tra i più importanti operatori mondiali nella digitalizzazione della mobilità su ferro e gomma. Un riconoscimento importante alla “tecnologia Made in Italy” — ha aggiunto il leader degli imprenditori — da parte di un mercato tradizionalmente high tech come quello degli Usa e un segnale per tutto il nostro sistema industriale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Risparmio e investimenti, ogni venerdì
Iscriviti e ricevi le notizie via email

Exit mobile version