16.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Technology

Allarme social, il 10% dei ragazzi mostra segni di dipendenza


La Generazione Alpha, nata dopo il 2010, ha un accesso crescente ai social network, nonostante non abbia ancora raggiunto l’età minima prevista in Italia per l’accesso (tra i 13 e i 14 anni a seconda della piattaforma). Questa generazione utilizza principalmente YouTube e WhatsApp, dedicandosi principalmente alla visione di foto e video, manifestando uno stile di utilizzo dei social prevalentemente passivo.

Dipendenza dai social network e impatti sull’autostima

Uno studio del Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, coordinato dal professor Simone Digennaro, ha rivelato che oltre il 10% della Generazione Alpha mostra segni di dipendenza dai social network, con una prevalenza significativa tra le ragazze. Queste ultime sono particolarmente influenzate dagli ideali di bellezza e dal desiderio di apparire attraenti, il che porta a un aumento dell’insoddisfazione riguardo al proprio aspetto fisico man mano che cresce l’uso dei social.

Il report di ricerca, intitolato «Immaginando un altro sé — Esplorando le abitudini online della generazione Alpha», ha esaminato per un anno un campione di 959 ragazzi e ragazze di età compresa tra i 10 e i 14 anni (con un’età media di 12 anni). Dei partecipanti, il 99% utilizza app di messaggistica istantanea e l’88% è attivo sui social network.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]