05.08.2025
12 Street, Rome City, Italy
Fashion

a cosa serve? Ed era davvero necessaria?


Sui social impazzano post e commenti contro il nuovo prodotto per la beauty routine che è stato lanciato sul mercato la scorsa settimana da Skims, l’azienda d’abbigliamento di Kim Kardashian che tanto piace alle vip. 

Cos’è il nuovo prodotto di Skims? 

Si chiama Seamless Sculpt Face Wrap e si tratta di una specie di fasciatura che avvolge completamente la testa da sotto il mento, passando per nuca, orecchie e fino alla parte più alta della testa. E’ realizzato con tessuto fasciante, già usato per l’abbigliamento contenitivo di Skims. e collagene. Il prodotto è andato esaurito in neanche 24 ore, quindi non si più acquistare al momento, ma aveva un costo di 48 dollari negli Stati Uniti, 62 euro in Italia.

I prodotti di Skims sono come una seconda pelle, morbidi e invisibili, pensati per sorreggere i corpi anche più formosi e per non essere notati sotto i vestiti. Il noto marchio d’abbigliamento si è contraddistinto in passato per l’approccio inclusivo alla moda, con prodotti adatti a ogni forma e nuance declinate per le tonalità della pelle di tutte le donne del mondo. Questa volta, però, Skims ha introdotto sul mercato un prodotto che ha infiammiato i social, per motivi differenti. Il marchio di Kim Kardashian non è estraneo alle polemiche: nel 2023 era stato già lanciato sul mercato un reggiseno che riproduceva i capezzoli turgidi, che avrebbe reso l’effetto braless.

A cosa serve?

Inizialmente, non si capiva bene a cosa servisse. Il prodotto era stato lanciato sul mercato con un post dall’account di Skims. «L’innovazione non finisce mai», aveva scritto il noto marchio di abbigliamento. «La nostra nuovissima fascia per il viso offre un supporto ultra morbido per la mandibola, realizzata nel nostro esclusivo tessuto Seamless Sculpt ed è un accessorio indispensabile per la tua routine serale», aveva poi aggiunto, senza spiegare precisamente l’utilizzo di un oggetto dalla forma così particolare. Poi sono arrivati i chiarimenti e, da lì, molti meme e altre critiche. Nel comunicato di lancio del prodotto, Skims ha detto che serve a modellare mento, zigomi e mandibola. Questa nuova invenzione della beauty routine dovrebbe servire, quindi, a tonificare i muscoli del viso durante la notte, rendendo la pelle più forte e combattendo, così, l’avanzare dell’età.

La polemica sui social 

L’efficacia di questa fasciatura nel rendere la linea della mandibola più definita, però, non ha nessuna base e sui social la questione è andata virale. Ad aver fatto il pieno di views è stato un video dell’attore Anthony Hopkins che ironizza indossando questo curioso oggetto e dicendo di sentirsi già molto più giovane. Non è strano però che Skims faccia prodotti provocatori o pensati per far parlare del marchio, sia in modo positivo che negativo.

Scherzi e meme a parte, ad aver catalizzato l’attenzione del pubblico social è stato il ruolo che potrebbe avere questo oggetto nella definizione di nuovi standard di bellezza irraggiungibili. Ne avevamo davvero bisogno? Quali saranno le conseguenze di questo prodotto di bellezza nel mondo femminile? Minerà sicurezze e autostima, facendo diventare un problema un piccolo inestetismo estetico inevitabile con l’avanzare dell’età, oppure sarà di supporto alle donne che vorranno sentirsi a loro agio con una mandibola più tonica? Su Instagram il noto profilo di tematiche femminili e femministe Allfem ha commentato che «non è solo bizzarra o kitsch: è il simbolo di un sistema che continua a trasformare le insicurezze femminili in opportunità di profitto, l’ennesimo strumento che promette bellezza, vendendo ansia».

«Forse dovremmo imparare a dormire di nuovo, ma senza costrizioni di alcun tipo e, soprattutto, senza la pressione di svegliarci “più belle”, ma semplicemente più riposate», ha sentenziato nel post.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]