15.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Sports

35 vittorie nella Grand Boucle


Mark Cavendish è ufficialmente entrato nella storia del Tour de France. Nella volata di Saint Vulbas, il britannico ha trionfato con grande stile, diventando il corridore con il maggior numero di vittorie nella storia della Grande Boucle. Con il successo odierno, Cavendish ha raggiunto la sua 35ª vittoria personale al Tour de France, superando il precedente record di Eddy Merckx, fermo a 34 vittorie di tappa.

Mark Cavendish nella storia

La tappa da Saint-Jean-de-Maurienne a Saint Vulbas (177,4 km) è stata tranquilla fino al finale, quando alcune cadute hanno rischiato di alterare i piani dei velocisti.

La volata di gruppo è stata particolarmente caotica, ma Cavendish è riuscito a cogliere l’opportunità per entrare nella storia del Tour de France. Il britannico si è fatto strada tra gli avversari, nonostante non avesse un vero e proprio treno a guidarlo, grazie a Michael Morkov che lo ha posizionato alla ruota di Jasper Philipsen.

La volata del record

Le sue notevoli abilità sono emerse negli ultimi metri: ha accelerato al momento giusto, lasciando la ruota di Philipsen e aumentando notevolmente la velocità negli ultimi duecento metri. Jasper Philipsen si è dovuto accontentare del secondo posto, mentre Alexander Kristoff è arrivato terzo. Arnaud De Lie ha sfiorato il podio, finendo quarto. La classifica generale rimane invariata, con Tadej Pogacar che mantiene la maglia gialla di leader. «Non posso crederci – ha affermato Cavendish dopo l’arrivo – l’Astana ha fatto una grande scommessa per questa vittoria, per questa giornata. Abbiamo fatto esattamente quello che volevamo fare, abbiamo costruito la squadra, scelto l’attrezzatura, ogni piccolo dettaglio è stato messo a punto specificamente per oggi. Magari non saremo in cima al ranking UCI, ma il Tour de France è l’evento più grande del ciclismo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]