Per EssilorLuxottica ricavi a quota 6.437 milioni di euro nel terzo trimestre, in aumento del 4 per cento su base annua a cambi costanti. La crescita a cambi correnti è stata del 2,3 per cento. Rispetto a gennaio i ricavi sono cresciuti invece di quasi il 5 per cento (4,9%). Il fatturato di EssilorLuxottica è arrivato così a sfiorare nei primi nove mesi del 2024 i venti miliardi. La multinazionale con sede a Parigi conferma quindi il proprio obiettivo di crescita del fatturato annuo mid-single digit dal 2022 al 2026 a cambi costanti, puntando a un range di 27-28 miliardi, e prevede di raggiungere un utile operativo adjusted compreso tra il 19% e il 20% del fatturato alla fine di tale periodo.
Soddisfatto Francesco Milleri, presidente e amministratore delegato del colosso, che con il suo vice Paul du Saillant ha commentato così i risultati raggiunti nel trimestre: «Abbiamo mantenuto una crescita solida, grazie al contributo di tutte le aree geografiche e di tutti i business, al nostro approccio innovativo e alla forte vocazione all’eccellenza». Più nel dettaglio, il fatturato del gigante dell’occhialeria dall’inizio dell’anno è salito a 19,7 miliardi di euro. In Nord America EssilorLuxottica ha registrato nel terzo trimestre una crescita low single digit, con il retail sole tornato positivo alla fine del trimestre, mentre nell’area Emea si è verificato un aumento mid-single digit trainato da entrambi i segmenti Professional solutions e Direct to consumer. Ancora positiva la Cina, nonostante la complessa congiuntura macroeconomica: fondamentale il contributo di Stellest in crescita del 40%. Il mercato asiatico a ogni modo ha mostrato segnali di rallentamento, con la regione Asia-Pacifico in aumento solo del 5% a cambi costanti nel trimestre, contro il +9,8% del secondo trimestre dell’anno.
«Abbiamo rafforzato il nostro posizionamento nel med-tech e ci prepariamo a un’accelerazione del business nel prossimo futuro con lo sviluppo delle soluzioni per la gestione della miopia e degli smart glasses, il lancio di Nuance Audio e il consolidamento di Heidelberg Engineering e Supreme nel perimetro di gruppo. Con la collaborazione a lungo termine tra EssilorLuxottica e Meta continueremo a scrivere la storia degli occhiali intelligenti come categoria rivoluzionaria nell’ambito del digital eyewear», ha sottolineato l’ad Francesco Milleri.
L’ACCORDO
Appena un mese fa EssilorLuxottica ha esteso la partnership con Meta Platforms con un nuovo accordo di collaborazione di lungo periodo, in base al quale le due aziende lavoreranno insieme nel prossimo decennio, con l’obiettivo di sviluppare le prossime generazioni di prodotti “smart eyewear”. Le recenti acquisizioni hanno portato in EssilorLuxottica oltre mille nuove unità di personale. «Grazie ai nuovi colleghi – hanno evidenziato i vertici dell’azienda – arricchiremo ulteriormente il nostro bagaglio di competenze. Siamo poi orgogliosi di essere ancora una volta tra le top 50 aziende al mondo della classifica “Change the World” di Fortune».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Risparmio, investimenti, mercati: ogni venerdì alle 17
Iscriviti e ricevi le notizie via email