Spagna-Francia, semifinale di Euro2024, è stata segnata dalla perla di Lamine Yamal. Il gioiello delle Furie Rosse e del Barcellona al 21′ del primo tempo ha pareggiato la partita realizzando un gol straordinario che gli ha permesso di stabilire un nuovo record.
Spagna-Francia 2-1: sorpasso immediato delle Furie Rosse con Dani Olmo
Il record di Lamine Yamal
Il classe 2007 è infatti diventato il più giovane marcatore della storia tra Europei e Mondiali a 16 anni e 362 giorni. Prima di lui il record apparteneva al leggendario Pelé (17 anni e 239 giorni). Yamal ha superato il mito brasiliano (che aveva segnato a meno di 18 anni il suo primo gol in un mondiale), prendendosi questo speciale primato. Prima di lui il più giovane spagnolo era stato Gavi che durante il Mondiale in Qatar aveva segnato il suo primo gol a 18 anni e 110 giorni (terzo in assoluto nella storia della Coppa del Mondo).
16 — I giocatori più giovani a segnare tra Europei e Mondiali nella storia:
1 — LAMINE YAMAL 🇪🇸 (16 anni e 362 giorni).
2 — Pelé 🇧🇷 (17 anni e 239 giorni)
3 — Manuel Rosas 🇲🇽 (18 anni e 93 giorni)
4 — Gavi 🇪🇸 (18 anni e 110 giorni)Diamante.#EURO2024 pic.twitter.com/JumgVCMqXS
— OptaPaolo (@OptaPaolo) July 9, 2024
La classifica completa
1.Lamine Yamal (16 anni e 362 giorni)
2.Pelé (17 anni e 239 giorni)
3.Manuel Rosas (18 anni e 93 giorni)
4.Gavi (18 anni e 110 giorni)
© RIPRODUZIONE RISERVATA