A cinque anni dall’inizio della pandemia di Covid-19, un altro virus respiratorio, il metapneumovirus umano (Hmpv), sta mettendo sotto pressione il sistema sanitario di alcune città cinesi. Sebbene sia noto per provocare malattie respiratorie simili all’influenza, in alcuni casi può causare complicazioni come bronchiti e polmoniti. Un gruppo di ricercatori italiani, tra cui Francesco Branda, ha esaminato l’incidenza crescente di Hmpv, raccogliendo dati e pubblicando il primo articolo italiano sull’argomento, con l’auspicio di migliorare la cooperazione internazionale nella gestione delle crisi sanitarie. Virus in Cina, Hmpv spaventa l’Asia: rischio di nuova pandemia o crescita stagionale? Sintomi e cosa sappiamo
Leave feedback about this