Slitta la riforma della rete carburanti
Il disegno di legge di riforma della rete dei carburanti, secondo quanto si apprende, non è stato approvato dal consiglio dei ministri. L’esame slitta in quanto, viene spiegato, servono ulteriori approfondimenti.
Palazzo Chigi: collaborazione Roma-Bruxelles chiude caso balneari
In riferimento «alla procedura di infrazione sulle concessioni balneari, la collaborazione tra Roma e Bruxelles ha consentito di trovare un punto di equilibrio tra la necessità di aprire il mercato delle concessioni e l’opportunità di tutelare le legittime aspettative degli attuali concessionari, permettendo di concludere un’annosa e complessa questione di particolare rilievo per la nostra Nazione».
Lo afferma una nota di Palazzo Chigi dopo il via libera del Consiglio dei ministri alla riforma delle concessioni balneari nell’ambito di un decreto legge che «consentirà di agevolare la chiusura di 16 casi di infrazione e di un caso EU Pilot».
Concessioni prorogate fino a settembre 2027
I punti principali della riforma delle concessioni balneari sono l’estensione della validità delle attuali concessioni fino al settembre 2027, l’obbligo di avviare le gare entro il giugno 2027, la durata delle nuove concessioni da un minimo di 5 a un massimo di 20 anni, al fine di garantire al concessionario di ammortizzare gli investimenti effettuati.
Lo fa sapere Palazzo Chigi in una nota.
C’è anche l’obbligo di assunzione di lavoratori impiegati nella precedente concessione, che ricevevano da tale attività la prevalente fonte di reddito per sé e per il proprio nucleo familiare, l’indennizzo per il concessionario uscente a carico del concessionario subentrante e pari al valore dei beni ammortizzabili e non ancora ammortizzati e all’equa remunerazione degli investimenti effettuati negli ultimi cinque anni. Tra i criteri di valutazione delle offerte, sarà considerato anche l’essere stato titolare, nei cinque anni precedenti, di una concessione balneare quale prevalente fonte di reddito per sé e per il proprio nucleo familiare.
Cdm approva la riforma delle concessioni balneari
Via libera dal Consiglio dei ministri alla riforma delle concessioni balneari, contenuta in un decreto legge su materie oggetto di procedure d’infrazione europee. Lo si apprende da fonti di governo.
Leave feedback about this