18.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Technology

Totò Schillaci, si aggravano le condizioni dell’ex calciatore. «Lo stato di salute è in peggioramento»


Si sono aggravate le condizioni dell’ex calciatore Totò Schillaci. Il bomber della nazionale, della Juve e dell’Inter è ricoverato nel reparto di pneumologia dell’ospedale Civico. I medici che lo curano da diversi giorni avevamo dichiarato che le condizioni stavano lentamente migliorando. Purtroppo nelle ultime ore lo stato di salute del calciatore è via via peggiorata.

Covid, in arrivo la nuova circolare sui vaccini. «Riguarderà pazienti fragili, grandi anziani e immunocompromessi»

Il bollettino

Nelle ultime 24 ore le condizioni cliniche dell’ex calciatore Totò Schillaci «sono in sensibile peggioramento». E’ quanto si legge nel bollettino medico dell’ospedale Civico di Palermo dove l’ex bomber della nazionale è ricoverato nel reparto di Pneumologia. L’attaccante di Italia 90 è «sedato farmacologicamente ed è accudito in maniera continuativa dal personale medico e infermieristico e dai familiari».

L’ultimo messaggio della famiglia

I familiari, in una storia su Instagram dall’ex calciatore, il 14 settembre scrivevano: «Totò, Barbara e la famiglia ringraziano tutte le persone che in questo momento sono state loro vicine con una chiamata, un messaggio o una preghiera. Le sue condizioni continuano a migliorare. Totò sta lottando con tutte le sue forze per riprendersi il prima possibile».

La malattia

Il tumore del colon che ha colpito Totò Schillaci «è il secondo tumore per frequenza ed è ai primi posti sia nei maschi che nelle femmine. Una neoplasia che dobbiamo tenere bene in considerazione». A tracciare un quadro all’Adnkronos Salute è Maurizio Vecchi, professore di gastroenterologia dell’università degli Studi di Milano e direttore della Gastroenterologia ed Endoscopia al Policlinico del capoluogo lombardo.

I dati parlano chiaro: secondo le stime che ogni anno vengono diffuse nel rapporto «I numeri del cancro», nel 2023 le nuove diagnosi di tumore del colon-retto sono state circa 50mila, numero inferiore solo ai nuovi casi di cancro al seno (circa 55.900). «Una frequenza elevata», osserva l’esperto. Ma questo tumore ha anche un’altra caratteristica: «Se preso nei primissimi stadi, può essere debellato completamente e avere una prognosi eccellente per la vita, con una sopravvivenza a 5 anni superiore al 90%». Per questo, continua Vecchi, «è davvero importante aderire allo screening» previsto per questa malattia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]