15.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

Toti resta agli arresti domiciliari, respinta l’istanza di revoca. «Non capisce le accuse e potrebbe reiterare i reati». Il legale: faremo ricorso


  • Aggiornamenti in evidenza


  • Riesame: Toti non capisce accuse e potrebbe reiterare reati


L’avvocato di Toti: faremo ricorso

«Ci lascia stupiti che le subordinate che avevamo fatte siano state solo considerate in un paio di righe, faremo ricorso ma le ricostruzioni di quello che sarebbe potuto succedere non erano molto lontane da queste». Lo ha detto l’avvocato Stefano Savi, difensore di Giovanni Toti, commentando la decisione del Riesame che ha respinto la richiesta di revoca degli arresti domiciliari.

Toti si è mosso come «amministratore di una società privata»

Giovanni Toti «si è mosso come un amministratore di una società privata e non come la figura ideale di un pubblico amministratore che ha voluto delineare nella memoria difensiva». Lo scrivono i giudici del Riesame nelle motivazioni con cui hanno respinto la richiesta di revoca degli arresti domiciliari. «Non era Toti a delineare i propri piani e a discuterli mediando tra i vari operatori del settore ma era Spinelli (Aldo, anche lui ai domiciliari, ndr) a discutere i ‘propri’ piani di impresa con il presidente della Regione nel mentre questi gli sollecitava finanziamenti per il proprio movimento politico». (

Riesame: Toti non capisce accuse e potrebbe reiterare reati

Il presidente Giovanni Toti potrebbe reiterare il reato «in quanto ha dimostrato di non aver compreso appieno la natura delle accuse».

Lo scrivono i giudici del Riesame nelle motivazioni con cui hanno rigettato l’appello per la revoca domiciliari. Le ipotesi di corruzione sono «sorrette da gravi indizi che Toti non ha inteso contestare». E non riguardano «un illecito di natura veniale ove rapportate alle pubbliche funzioni di natura elettiva dal medesimo ricoperte, ma integrano un vulnus tra i più gravi che possano essere inferti al buon andamento dell’azione amministrativa, allo stesso rispetto della volontà popolare e ai diritti dei terzi». 

Spinelli non vede più nessuno

Aldo Spinelli, l’imprenditore portuale anche lui ai domiciliari dal 7 maggio, ha deciso di non vedere più nessuno dopo l’ennesimo no del giudice a incontrare il figlio Roberto (anche lui indagato) e le «restrizioni» per vedere gli storici amici. Spinelli, tramite l’avvocato Sandro Vaccaro, aveva chiesto di incontrare il figlio anche davanti a un militare della guardia di finanza. Ma non solo il giudice ha negato l’incontro, ha anche stabilito che i tre amici che erano stati autorizzati a incontrarlo non possano più andare tutti insieme e che le visite debbano avere un tempo determinato.


I giudici del Riesame del tribunale di Genova hanno respinto l’istanza di revoca degli arresti domiciliari per il governatore Giovanni Toti, arrestato il 7 maggio scorso con l’accusa di corruzione. Toti resta dunque in stato di detenzione nella sua casa di Ameglia (La Spezia).

Toti: «Non mi ricandido alle Regionali». E il legale chiede la revoca dei domiciliari per il governatore della Liguria

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]