Il 12 novembre, il distretto di In Buri, nella provincia thailandese di Sing Buri, è stato colpito da un’inondazione massiccia dovuta alla rottura di una barriera contro le acque. L’evento ha allagato diversi villaggi, minacciando anche edifici chiave come l’ufficio del distretto e la stazione di polizia locale.
Cause: piogge intense e fiume Chao Phraya in piena
Le autorità attribuiscono l’inondazione a piogge intense e a livelli eccezionalmente alti del fiume Chao Phraya, che avevano già provocato allagamenti diffusi nella regione centrale della Thailandia. La combinazione di fattori naturali e cedimento della barriera ha aggravato rapidamente la situazione.
Interventi di emergenza e soccorsi
Subito dopo l’allagamento, le autorità locali hanno attivato misure di emergenza, dispiegando squadre per il soccorso e l’evacuazione delle popolazioni colpite. Le organizzazioni internazionali monitorano l’evolversi della situazione per coordinare eventuali aiuti e supporto logistico.
Danni e impatto sulle comunità rurali
I danni maggiori riguardano le zone rurali, con allagamenti significativi, difficoltà negli spostamenti e problemi per approvvigionamento idrico e agricolo. La rottura della barriera ha quindi un impatto diretto su alimentazione, coltivazioni e infrastrutture locali, aggravando le difficoltà dei residenti.



Leave feedback about this