Per i dipendenti dei ministeri, delle Agenzie fiscali, dell’Inps, dell’Inail e degli altri enti economici, l’aumento medio di stipendio sarà di 159 euro. Un po’ più alto per i funzionari: 170 euro lordi al mese. Per gli infermieri e il restante personale della Sanità, gli scatti mensili medi previsti saranno di 158 euro, a cui però andranno aggiunti altri sei euro al mese di indennità di Pronto soccorso. Per i dipendenti comunali, come di consueto, gli aumenti saranno leggermente più bassi (partendo da retribuzioni meno generose): 136 euro lordi mensili. Nel comparto Sicurezza e Difesa, che comprende Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Esercito, Marina e Aeronautica, gli aumenti contrattuali medi saranno di 156 euro mensili, ai quali però si aggiungeranno altre risorse stanziate in fondi ad hoc, che porteranno il totale a 195 euro.
Mutui a tasso fisso o variabile, cosa conviene scegliere? Rate in calo, ecco le simulazioni